Diffamazione a mezzo stampa sanzione pecuniaria

La sanzione pecuniaria, prevista dall’art. 12 della L. n. 47 del 1948 nell’ipotesi di diffamazione commessa col mezzo della stampa, si aggiunge senza sostituirsi al risarcimento del danno causato dall’illecito diffamatorio, e presuppone la sussistenza di tutti gli elementi costitutivi del delitto di diffamazione, sicché non può essere comminata alla società editrice...

Danno da vacanza rovinata inesatta esecuzione pacchetto turistico

il danno da vacanza rovinata, consistente in un disagio psicologico, stress e turbamento che subisce il turista in occasione dell’inadempimento c/o inesatta esecuzione delle prestazioni oggetto del pacchetto turistico acquistato, rientra fra i “danni diversi da quelli corporali” (pur riguardando la persona), e quindi assume la natura di danno non...

Domanda di equa riparazione sospensione feriale dei termini

la sospensione feriale dei termini prevista dalla L. n. 742 del 1969, articolo 1 si applica anche al termine di sei mesi previsto dalla L. n. 89 del 2001, articolo 4 per la proposizione della domanda di equa riparazione, atteso che fra i termini di cui al citato articolo 1 vanno ricompresi non solo...

Responsabilità avvocato omesso svolgimento attività

in tema di responsabilità professionale dell’avvocato per omesso svolgimento di un’attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, la regola della preponderanza dell’evidenza o del “piu’ probabile che non”, si applica non solo all’accertamento del nesso di causalita’ fra l’omissione e l’evento di danno...

Danno cagionato da animali selvatici ai veicoli in circolazione

in tema di responsabilita’ extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica ai veicoli in circolazione non e’ risarcibile in base alla presunzione stabilita dall’articolo 2052 cod. civ., inapplicabile per la natura stessa degli animali selvatici, ma soltanto alla stregua dei principi generali sanciti dall’articolo 2043 cod. civ., anche in tema di onere...

Fondo garanzia vittime della strada veicolo non identificato

l’intervento del Fondo di garanzia per le vittime della strada previsto dalla L. n. 990 del 1969, articolo 19 al fine di consentire il risarcimento dei danni causati dalla circolazione dei veicoli per i quali vi è obbligo di assicurazione, nei casi di sinistro cagionati da veicolo non identificato, veicolo non coperto...

Responsabilità art 2051 cc pericolosità stato luoghi

Sebbene la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall’art. 2051 cod. civ., abbia carattere oggettivo, essendo sufficiente, per la sua configurazione, la dimostrazione da parte dell’attore del verificarsi dell’evento dannoso e del suo rapporto di causalità con il bene in custodia e che il custode, per escludere...

Garanzia assicurativa danno dolosamente provocato dal conducente

In tema di assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore, la garanzia assicurativa copre anche il danno dolosamente provocato dal conducente nei confronti del terzo danneggiato, il quale, pertanto, ha diritto di ottenere dall’assicuratore del responsabile il risarcimento del danno, non trovando applicazione la norma di cui all’articolo 1917 c.c. – che non...

Domanda revocatoria reintegrazione garanzia patrimoniale

Oggetto della domanda di revocatoria fallimentare non e’ il bene in se’, ma la reintegrazione della generica garanzia patrimoniale dei creditori mediante l’assoggettabilita’ ad esecuzione e, quindi, la liquidazione di un bene che, rispetto all’interesse dei creditori, viene in considerazione soltanto per il suo valore; ne consegue, non solo che...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.