Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Sentenza 19 gennaio 2017, n. 1341

L’estratto conto certificato conforme alle scritture contabili da uno dei dirigenti della banca, di cui al Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, articolo 50, in caso di contestazione non costituisce di per se’ prova del credito vantato dalla banca nei confronti del correntista.” (Cass. 9695/2011). E parimenti opera in tema il principio per cui “la L. 7 marzo 1938, n. 141, articolo 102, limita il valore probatorio dell’estratto di saldaconto (costituente documento diverso dagli estratti conto veri e propri) al procedimento monitorio, mentre nel successivo procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo siffatto documento puo’ assumere rilievo solo come documento indiziario, la cui portata e’ liberamente apprezzata dal giudice nel contesto di altri elementi ugualmente significativi.

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Sentenza 19 gennaio 2017, n. 1341

Integrale

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. NAPPI Aniello – Presidente

Dott. BERNABAI Renato – Consigliere

Dott. SCALDAFERRI Andrea – Consigliere

Dott. FERRO Massimo – rel. Consigliere

Dott. FALABELLA Massimo – Consigliere

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

Sul ricorso proposto da:

(OMISSIS) s.p.a., in persona del l.r. p.t., rappr. e dif. dall’avv. (OMISSIS), elett.dom. in (OMISSIS), presso lo studio dello stesso in via (OMISSIS), come da procura speciale notaio (OMISSIS) (OMISSIS) in Roma 7.3.2012 allegata all’atto;

– ricorrente –

contro

(OMISSIS) e (OMISSIS), rappr. e dif. dall’avv. (OMISSIS), dea. dom. presso lo studio dell’avv. (OMISSIS), in (OMISSIS), come da procura speciale (sostitutiva di altra gia’ a margine dell’atto) a notaio (OMISSIS) (OMISSIS) di Bari 27.11.2014;

– controricorrente –

per la cassazione della sentenza App. Bari 28.11.2011 n. 1055/11 R.G. n. 1565/2005;

udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del giorno 7 dicembre 2016 dal Consigliere relatore Dott. Ferro Massimo;

uditi gli avvocati (OMISSIS) per il ricorrente e l’avvocato (OMISSIS) per i controricorrenti;

udito il P.M. in persona del sostituto procuratore generale Dott. Cardino Alberto che ha concluso per l’accoglimento del sesto motivo, il rigetto per il resto del ricorso.

IL PROCESSO

(OMISSIS) s.p.a. (BNL) impugna la sentenza App. Bari 28.11.2011 n. 1055/11 con cui venne accolto l’appello principale di (OMISSIS) e (OMISSIS) proposto avverso la sentenza Trib. Bari n. 395 del 3.6.2004 e cosi’ rigettando la domanda gia’ svolta con ricorso monitorio dalla banca, di cui rigetto’ anche l’appello incidentale.

Rilevo’ la corte che gli appellanti (OMISSIS) e (OMISSIS) si erano opposti al decreto ingiuntivo emesso dal presidente del citato tribunale il 23.7.1993, intimante il pagamento verso la banca istante, e a carico dei due (oltre che della societa’ (OMISSIS) s.r.l., di cui gli appellanti erano fidejussori) fino a 600 milioni Lire, del debito complessivamente pari a Lire 328.167.952 oltre interessi (al 15,02% su 294.739.014 Lire dal 28.6.1993 al saldo e su Lire 33.428.938 dalle scadenze dei titoli), Lire 143.300.083 oltre interessi (al 10% dal 28.6.1993), oltre alle spese della procedura monitoria, dovuti come saldo debitorio del conto corrente n. 27502 e di titoli di credito insoluti, esterni al conto. Accolta solo in parte l’opposizione dal primo giudice, quanto al saldo debitorio del conto corrente, ritennero i secondi giudici in primo luogo legittima la rilevabilita’ d’ufficio della nullita’ della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi ed in pari tempo insufficiente la prova del credito bancario, fondato su una certificazione notarile di conformita’ dell’estratto di conto alle scritture contabili della banca che tuttavia non copriva l’intero periodo del rapporto. Osservo’ poi la corte che, nonostante l’applicazione del pregresso articolo 345 c.p.c., in tema di preclusioni in appello, la produzione della documentazione bancaria risultava nondimeno e comunque tardiva, rispetto all’espletamento della (OMISSIS)T.U., nel corso della quale vi era stata richiesta perentoria, mal assolta anche sotto il profilo contenutistico, trattandosi di scritture interne, non certificate rispetto agli originali ne’ con riguardo all’invio al correntista.

Quanto al credito cambiario, la corte rilevo’ la mancata produzione se non in copia dei titoli, del cui transito o mancato transito nemmeno risultava prova, all’esito dei protesti, sul conto sovvenzioni e sul conto ordinario, allo scopo emergendo la non concludenza della prova di fonte unilaterale.

Il rigetto della domanda di credito implicava il rigetto dell’appello incidentale, fondato sulla contestata sola regolazione delle spese effettuata dal giudice di primo grado, che aveva revocato in parte qua il decreto ingiuntivo, ma condannato gli opponenti al pagamento di somme per Euro 152.219,99 e rispettivamente 17.784,57 oltre agli accessori, diversamente calcolati rispetto al decreto predetto.

Il ricorso principale e’ affidato a sei motivi, ad esso resistono con controricorso (OMISSIS) e (OMISSIS). Entrambe le parti hanno depositato memoria.

I FATTI RILEVANTI DELLA CAUSA E LE RAGIONI DELLA DECISIONE

Con il primo motivo il ricorrente deduce la violazione di legge, quanto agli articoli 324 e 329 c.p.c., oltre che il vizio di motivazione, in relazione all’articolo 360 c.p.c., comma 1, nn. 3, 4 e 5, avendo la corte d’appello trascurato che sulla sentenza di primo grado si era formato giudicato interno a seguito della rinunzia all’appello di (OMISSIS), accettata dalla banca.

Con il secondo motivo il ricorrente deduce la violazione della L. 17 febbraio 1992, n. 154, articolo 11, comma 4, Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, articolo 161, comma 6, articoli 112 e 342 c.p.c., oltre che il vizio di motivazione, in tema di pattuizione scritta degli interessi ultralegali e proponibilita’ della censura circa il limite rinvenuto dal primo giudice, posto che la sentenza non ha esplicitamente statuito tale nullita’ ed invero la clausola era legittima, perche’ pattuita per iscritto al tasso corrente secondo le condizioni d’uso, cui era possibile fare rinvio all’epoca e con determinabilita’ ex post, dovendosi al limite applicare il prime rate al rapporto.

Con il terzo motivo il ricorrente deduce la violazione di legge, quanto agli articoli 112 e 345 c.p.c., per avere la corte accettato un inammissibile ampliamento delle conclusioni formulate dagli appellanti con l’iniziale opposizione al decreto ingiuntivo.

Con il quarto motivo il ricorrente va valere la violazione dell’articolo 345 c.p.c., oltre agli articoli 196, 210 e 152 c.p.c., avendo erroneamente la corte ritenuta tardiva la produzione bancaria, anche afferente alla fase iniziale del rapporto di conto corrente, versata in appello prima delle conclusioni.

Con il quinto motivo il ricorrente deduce la violazione di legge, quanto agli articoli 2712, 2714 e 2719 c.c., e poi articoli 1832 e 1857 c.c., Decreto Legislativo n. 385 del 1993, articolo 119 e vizio di motivazione, mal applicati ed in relazione all’articolo 360 c.p.c., comma 1, n. 3, 4 e 5, posto che la sentenza ha trascurato la portata probatoria della produzione in giudizio degli estratti conto ancorche’ non oggetto di precedente invio o non conosciuti dalle controparti, essendo poi mancata una specifica contestazione.

Con il sesto motivo il ricorrente deduce la violazione di legge, quanto agli articoli 2714 e 2719 c.c., nonche’ articolo 2796 c.c., oltre al vizio di motivazione, posto che la sentenza ha trascurato che gli ingiunti non avevano contestato la conformita’ delle fotocopie agli originali (non prodotti) dei titoli di credito, i cui importi andavano percio’ riconosciuti.

1. Il primo motivo e’ inammissibile, per carenza del requisito di specificita’ della censura ove la banca, nell’invocare l’erroneita’ della decisione del giudice d’appello, ha omesso di indicare come la dedotta rinunzia all’appello da parte di (OMISSIS) fosse stata introdotta, con quale atto e con quale tempestivita’, avanti alla corte barese, tanto piu’ che nessuna ripresa della rinunzia, nemmeno per sintesi, appare riprodotta nel ricorso, cosi’ essendo preclusa a questa Corte una ordinata disamina dell’omesso riscontro di tale supposta causa di estinzione. Appare pertanto non soddisfatto il requisito del ricorso per cui sussiste l’onere di cui all’articolo 366 c.p.c., n. 6, di specifica indicazione degli atti processuali e dei documenti sui quali il ricorso si fonda, nonche’ dei dati necessari all’individuazione della loro collocazione quanto al momento della produzione nei gradi dei giudizi di merito (Cass. 23575/2015). Va peraltro ripetuto che “la questione della mancata dichiarazione di estinzione del processo per rinunzia agli atti del giudizio non puo’ essere sollevata per la prima volta in sede di legittimita’, trattandosi di questione che, pur essendo rilevabile d’ufficio, esige indagini ed apprezzamenti di fatto – sull’esistenza dell’atto di rinunzia, sul suo concreto contenuto, sull’osservanza della forma e sulla sua accettazione – inammissibili nel giudizio di Cassazione” (Cass. 4357/1985, Cass. s.u. 242/1964). Non si puo’ pertanto affettuare che, quanto alla cessazione della materia del contendere, “il fatto determinativo di essa risulti – indipendentemente da una formale rinuncia al giudizio – acquisito in causa.” (Cass. 5286/1993).

2. Il secondo motivo e’ infondato. Osserva il Collegio che se e’ vero che la sentenza impugnata ha reso una decisione espressa solo sull’anatocismo, rilevando d’ufficio la nullita’ della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi e non sulla misura ultralegale di questi ultimi, e’ altrettanto constatabile che in motivazione si esplicita che il cennato vizio del contratto (che era comprensivo del rinvio alla determinazione degli interessi “uso piazza”) comporta comunque l’esigenza di rideterminare il credito della banca sulla base di prove non fornite. Ne discende che ben puo’ ritenersi implicitamente esclusa, e fondatamente, l’inidoneita’ del riferimento alla piazza quale criterio di determinazione degli interessi ultralegali, in conformita’ a pacifico indirizzo interpretativo di questa Corte: “In tema di contratto di conto corrente bancario, la clausola relativa agli interessi deve contenere la puntuale indicazione del tasso praticato e, ove esso sia convenuto come variabile, ai fini della sua esatta individuazione concreta, nel corso della vita del rapporto contrattuale, e’ necessario il riferimento a parametri che consentano la sua precisa determinazione, non essendo sufficienti generici riferimenti, come ad esempio i cd. usi su piazza, dai quali non emerga con chiarezza quale previsione le parti abbiano inteso richiamare con la loro pattuizione.” (Cass. 22179/2015, 12276/2010).

3. Il terzo motivo e’ infondato. Osta al suo accoglimento l’avere il giudice d’appello rispettato il principio, qui ribadito, per cui “nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto da una banca nei confronti di un correntista, la nullita’ delle clausole del contratto di conto corrente bancario che rinviano alle condizioni usualmente praticate per la determinazione del tasso d’interesse o che prevedono un tasso d’interesse usurario e’ rilevabile anche d’ufficio, ai sensi dell’articolo 1421 c.c., qualora vi sia contestazione, anche per ragioni diverse, sul titolo posto a fondamento della richiesta di interessi, senza che cio’ si traduca in una violazione dei principi della domanda e del contraddittorio, i quali escludono che, in presenza di un’azione diretta a far valere l’invalidita’ di un contratto, il giudice possa rilevare d’ufficio la nullita’ per cause diverse da quelle dedotte dall’attore.” (Cass. 24483/2013, 17150/2016).

4. Il quarto e il quinto motivo, manifestamente connessi, sono da trattare congiuntamente. Osserva il Collegio che essi si correlano ad una complessa ratio decidendi, in cui per un verso la corte d’appello ha escluso la completezza della documentazione versata in giudizio dalla banca, perche’ non estesa all’interezza del rapporto, per altro verso ha ritenuto tardiva la produzione comunque pervenuta, in realta’ errando – sul punto – per uno scorretto rinvio ad una disciplina di preclusione temporale razione temporis inesistente nell’allora testo dell’articolo 345 c.p.c.. Ben sarebbe stato allora possibile ammettere alla disamina istruttoria anche quei documenti, non valendo le richieste di acquisizione rivolte alle parti dal C.Testo Unico in appello a costituire limiti d’ingresso ad atti di parte in ogni caso depositati, come avvenuto, anteriormente alla presa delle conclusioni, ne’ potendo considerarsi perentori i termini di produzione documentale imposti dal giudice. Opera in tema il principio, applicabile alla fattispecie, per cui “la norma di cui all’articolo 345 c.p.c., – secondo la quale anche in grado di appello e’ consentito il deposito di nuovi documenti senza bisogno di autorizzazione del giudice – va interpretata nel senso che tali documenti, se non prodotti al momento della costituzione in giudizio, con contestuale elencazione nell’atto di appello o nella comparsa di risposta, possono utilmente depositarsi anche nel corso della fase istruttoria di secondo grado e fino al momento della precisazione delle conclusioni e della rimessione della causa al collegio (cosi’ che sia consentito alla controparte di prenderne visione in tempo utile per modificare, se del caso, le proprie conclusioni, illustrandole poi nelle scrittura difensive e/o in sede di discussione orale), poiche’ la disposizione in parola, nel riconoscere alle parti tale facolta’ di produzione, non contiene alcuna speciale previsione in ordine al termine per il relativo deposito, da ritenersi, pertanto, consentito con riguardo alla regola generale stabilita dall’articolo 184 c.p.c..” (Cass. 11961/1997, 5077/1999, 2737/2002, 9491/2007, 10285/2009). E tuttavia, l’accoglimento sul punto del quarto motivo non appare decisivo al fine di vulnerare la citata parte statuitiva, in quanto quella documentazione e’ stata giudicata comunque inidonea a ricostruire il credito vantato dalla banca, essendone stati apprezzati i limiti di scritture solo interne all’istituto (riproduzioni fotografiche microfilmate, tra l’altro nemmeno sinteticamente riassunte o trasposte nel presente ricorso), senza certificazioni attestative della corrispondenza agli originali, con invio al correntista e sua conoscenza. Va invero considerato che, a voler ritenere come tempestiva “produzione in giudizio” la documentazione citata, anche la sua contestazione era corretta ove svolta alla prima difesa, piu’ in generale osservandosi che “L’estratto conto certificato conforme alle scritture contabili da uno dei dirigenti della banca, di cui al Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, articolo 50, in caso di contestazione non costituisce di per se’ prova del credito vantato dalla banca nei confronti del correntista.” (Cass. 9695/2011). E parimenti opera in tema il principio per cui “la L. 7 marzo 1938, n. 141, articolo 102, limita il valore probatorio dell’estratto di saldaconto (costituente documento diverso dagli estratti conto veri e propri) al procedimento monitorio, mentre nel successivo procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo siffatto documento puo’ assumere rilievo solo come documento indiziario, la cui portata e’ liberamente apprezzata dal giudice nel contesto di altri elementi ugualmente significativi.” (Cass. 6705/2009). La reiezione del quinto motivo rende percio’ irrilevante l’accoglimento parziale della censura appena esaminata.

5. Il sesto motivo e’ infondato, operando in tema il principio cui va data continuita’, per cui “La produzione in giudizio dei titoli cambiari originali costituisce requisito indefettibile per l’esercizio sia dell’azione cartolare, sia dell’azione causale, costituendo la produzione degli originali requisito per l’esame nel merito della domanda. L’omesso deposito dell’originale non impedisce l’emissione del decreto ingiuntivo, potendo la parte assolvere detto onere sino al momento della precisazione delle conclusioni in primo e secondo grado; nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e’, invece, irrilevante l’avvenuta produzione, gia’ in sede monitoria, delle fotocopie dei titoli, sia pure non contestate nella loro conformita’ all’originale, in quanto, nell’azione causale, solo con la produzione in giudizio dei titoli il debitore, pagando, e’ tutelato dal pericolo che il titolo possa essere ulteriormente usato nei suoi confronti con l’azione cambiaria.” (Cass. 22531/2011). In realta’, la corte d’appello ha argomentato, decisivamente, dalla mancata produzione di estratti conto relativi al conto sovvenzioni e al conto ordinario, cosi’ non essendo stato possibile determinare, alla stregua della C.T.U., se gli insoluti di terzi fossero o meno stati registrati in detti conti, ne’ apparendo prova adeguata la dichiarazione unilaterale resa dalla banca.

Il ricorso va pertanto rigettato, con condanna alle spese secondo le regole della soccombenza e liquidazione come da dispositivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.