Responsabilità liquidatore per reati fallimentari

Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 22 marzo 2018, n. 13400 in tema di reati fallimentari, la responsabilita’ del liquidatore deriva non solo dal Regio Decreto n. 267 del 1942, articolo 223, ma anche dall’articolo 2489 c.c., che rinvia alle norme in tema di responsabilita’ degli amministratori e, quindi...

Elemento psicologico bancarotto fraudolenta documentale e bancarotta semplice

Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 22 marzo 2018, n. 13407 mentre per la bancarotta fraudolenta documentale prevista dal Regio Decreto n. 267 del 1942, articolo 216, comma 1, n. 2, s.p., l’elemento soggettivo del reato deve essere individuato nel dolo generico, che si traduce nella consapevolezza che l’omessa...

Fallimento causato da operazioni dolose onere probatorio accusa

Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 15 marzo 2018, n. 11956 in tema di fallimento determinato da operazioni dolose, che si sostanzia in un’eccezionale ipotesi di fattispecie a sfondo preterintenzionale, l’onere probatorio dell’accusa si esaurisce nella dimostrazione della consapevolezza e volonta’ dell’amministratore della complessa azione arrecante pregiudizio patrimoniale nei...

Concorso bancarotta fraudolenta e occoltamento scritture contabili

Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 13 marzo 2018, n. 11049 E’ configurabile il concorso tra il delitto di bancarotta fraudolenta documentale, di cui all’articolo 216, comma 1, n. 2, e quello di occultamento e distruzione di documenti contabili, previsto dal Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74, articolo...

Giudice fallimentare possibilità di valutare fattibilità concordato preventivo

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 20 marzo 2018, n. 6924 il giudice fallimentare, nel valutare la fattibilita’ del piano, necessariamente compie un controllo della idoneita’ della proposta a raggiungere il risultato che si propone. Idoneita’ che consiste in una valutazione sia in termini di astratta compatibilita’ della proposta...

Fallimento natura credito rivalsa IVA del professionista

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 14 marzo 2018, n. 6245 il credito di rivalsa IVA di un professionista che, eseguite prestazioni a favore di imprenditore poi dichiarato fallito ed ammesso per il relativo capitale allo stato passivo in via privilegiata, emetta la fattura per il relativo compenso in...

Conoscenza stato insolvenza debitore indizi aventi i requisiti della gravità

Corte di Cassazione, Sezione 6 1 civile Ordinanza 13 febbraio 2018, n. 3453 la conoscenza dello stato di insolvenza del debitore da parte del creditore, della cui dimostrazione e’ onerata la curatela ai sensi della L. Fall., articolo 67, comma 2, sebbene debba essere effettiva e non potenziale, puo’ tuttavia...

Contratto di leasing pendente al momento del fallimento dell’utilizzatore

Corte di Cassazione, Sezione 6 1 civile Ordinanza 14 febbraio 2018, n. 3671 l’articolo 72-quater legge fall. trova applicazione solo nel caso in cui il contratto di leasing sia pendente al momento del fallimento dell’utilizzatore, mentre, ove si sia gia’ anteriormente risolto, occorre distinguere a seconda che si tratti di...

Opposizione stato passivo produzione copia autentica provvedimento G.D.

in tema di opposizione allo stato passivo, la produzione di copia autentica del provvedimento impugnato, sebbene non prevista a pena di inammissibilita’ della domanda dalla L. Fall., articolo 99 (nel testo, applicabile ratione temporis, novellato dal Decreto Legislativo n. 169 del 2007), cionondimeno puo’ determinarne il rigetto, laddove il giudice...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.