Pagamento parziale in acconto riconoscimento del diritto

il pagamento parziale, ove accompagnato dalla precisazione della sua effettuazione in acconto, puo’ valere come riconoscimento del diritto, e che il riconoscimento idoneo ad interrompere la prescrizione non deve necessariamente concretarsi in uno strumento negoziale, cioe’ in una dichiarazione di volonta’ consapevolmente diretta all’intento pratico di riconoscere il credito, e...

Ritardo aereo risarcimento del danno titolo o il biglietto di viaggio

il passeggero che agisca per il risarcimento del danno derivante dal ritardato arrivo dell’aeromobile rispetto all’orario previsto (inesatto adempimento) deve fornire la prova della fonte (negoziale) del suo diritto e il relativo termine di scadenza, ossia deve produrre il titolo o il biglietto di viaggio o altra prova equipollente, potendosi...

Responsabilità cose in custodia richiamo all’art. 2051 c.c.

l’azione di responsabilità promossa dall’attore, in difetto di richiamo, sia pure implicito, al disposto di cui all’art. 2051 c.c. (responsabilità da cosa in custodia), deve intendersi fondata sul disposto generale di cui all’art. 2043 c.c., secondo cui qualunque fatto, doloso o colposo, cagioni ad altri un danno ingiusto, obbliga colui...

Responsabilità casa di cura paziente articolo 1218 c.c.

la responsabilità della casa di cura (o dell’ente) nei confronti del paziente ha natura contrattuale e puo’ conseguire, ai sensi dell’articolo 1218 c.c., all’inadempimento delle obbligazioni poste direttamente a suo carico, nonche’, in virtu’ dell’articolo 1228 c.c., all’inadempimento della prestazione medico-professionale svolta direttamente dal sanitario, quale suo ausiliario necessario pur...

Operatività della garanzia per la R.C.A. concetto di circolazione stradale

nell’ampio concetto di circolazione stradale indicato nell’articolo 2054 c.c. e’ compresa anche la posizione di arresto del veicolo, sia in relazione all’ingombro da esso determinato sugli spazi addetti alla circolazione, sia in relazione alle operazioni eseguite in funzione della partenza o connesse alla fermata, sia ancora con riguardo a tutte...

Sentenza estinzione reato prescrizione accertamento danno risarcibile

la sentenza del giudice penale dichiarativa dell’estinzione del reato per prescrizione non implica alcun accertamento in ordine alla concreta esistenza di un danno risarcibile ma postula soltanto l’accertamento della potenziale capacita’ lesiva del fatto dannoso e della probabile esistenza di un nesso di causalita’ tra questa e il pregiudizio lamentato...

Danno patrimoniale futuro conseguente alla lesione della salute

il danno patrimoniale futuro conseguente alla lesione della salute e’ risarcibile solo ove appaia probabile, alla stregua di una valutazione prognostica, che la vittima percepira’ un reddito inferiore a quello che avrebbe altrimenti conseguito in assenza dell’infortunio, mentre il danno da lesione della “cenestesi lavorativa”, che consiste nella maggiore usura...

Azione revocatoria ordinaria prova participatio fraudis del terzo

in tema di azione revocatoria ordinaria, quando l’atto di disposizione sia successivo al sorgere del credito, unica condizione per il suo esercizio e’ la conoscenza che il debitore abbia del pregiudizio delle ragioni creditorie, nonche’, per gli atti a titolo oneroso, l’esistenza di analoga consapevolezza in capo al terzo, la...

Responsabilità danni da cose in custodia rapporto di custodia

la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e non si fonda su una presunzione di colpa, ma sul mero rapporto di custodia; pertanto perché possa configurarsi in concreto è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno arrecato...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.