Circa la possibilità di qualificare un contraente come spedizioniere/vettore ai sensi dell’art. 1741 cc, è necessario provare la unitaria obbligazione di esecuzione, in autonomia, del trasporto della merce con mezzi propri o altrui, verso un corrispettivo. In altri termini, occorre provare che il soggetto agente in guisa di spedizioniere abbia...
il soggetto,che sostenga la non autenticita’ della propria apparente sottoscrizione, non e’ tenuto ad attendere di essere evocato in giudizio da chi affermi una pretesa sulla base del documento, per poi operare il disconoscimento ai sensi e per gli effetti dell’articolo 214 c.p.c. e ss.. Egli, dunque, ben puo’ legittimamente...
Il contratto di ormeggio, pur rientrando nella categoria dei contratti atipici, e’ sempre caratterizzato da una struttura minima essenziale, consistente nella semplice messa a disposizione ed utilizzaione delle strutture portuali con conseguente assegnazione di un delimitato e protetto spazio acqueo. Il suo contenuto puo’, tuttavia, estendersi anche ad altre prestazioni...
Per tutti i trust, siano essi auto-dichiarati (e quindi con effetto solo segregativo e non di trasferimento di beni) o con trasferimento di beni, l’atto di dotazione e’ presupposto applicativo delle imposte di registro, ipotecaria e catastale non in misura proporzionale ma in misura fissa (rispettivamente in forza dell’articolo 11...
in base al disposto di cui al Decreto Legislativo n. 23 del 2011, articolo 9, soggetto passivo dell’imposta municipale unica (IMU), in caso di risoluzione del contratto di leasing, torna ad essere il locatore, ancorche’ non abbia ancora acquisito la materiale disponibilita’ del bene per mancata riconsegna da parte del...
l‘interposizione fittizia di persona comporta che il contratto realmente voluto dalle parti produce effetto non verso uno dei contraenti formali, che risulta mera parte interposta, ma tra l’interponente ed il terzo (quale acquirente effettivo), distinguendosi dall’interposizione reale per il fatto che, in questo caso, l’interposto è l’effettivo destinatario degli effetti...
la provenienza da donazione dell’immobile oggetto della proposta d’acquisto costituisce circostanza relativa alla valutazione e alla sicurezza dell’affare, rientrante nel novero delle circostanze influenti sulla conclusione di esso, che il mediatore deve riferire ex art. 1759 c.c.Tuttavia, è anche noto che “a seguito della modifica degli artt. 563 e 561...
dal momento del passaggio in giudicato della sentenza-contratto ex art. 2932 c.c. si producono gli effetti del negozio, comportando, nel caso di vendita, il trasferimento della proprietà del bene e correlativamente l’obbligo dell’acquirente di versare il prezzo, o il suo residuo, eventualmente ancora dovuto, obbligo sancito con una pronuncia di...
Lo spedizioniere doganale, che è figura diversa dallo spedizioniere che si occupa altresì del contratto di trasporto, esegue in nome e per conto dell’importatore-mandante le operazioni di sdoganamento ed “è tenuto ad eseguire l’incarico conferitogli con la diligenza del buon padre di famiglia nell’interesse del committente, ha l’obbligo di attenersi...