deve escludersi la nullità del contratto che contenga la previsione della successiva stipula di un contratto preliminare, allorquando il primo accordo già contenga gli estremi del preliminare. L’assenza di causa potrebbe in tali casi semmai riguardare tutt’al più il secondo, ma non certo il primo contratto. Puoi scaricare la presente ...
in base alla previsione dell’art. 2226 c.c., la garanzia del prestatore d’opera ha ad oggetto esclusivamente i vizi “occulti”, e non anche quelli conosciuti o conoscibili che devono essere contestati prima dell’accettazione dell’opera, dovendosi altrimenti intendere gli stessi come sopportati. Il vizio occulto è quello che, all’atto della accettazione dell’opera, ...
possono essere invocati i principi dell’apparenza del diritto e dell’affidamento incolpevole allorché non solo vi sia la buona fede del terzo che ha stipulato con il falso rappresentante, ma anche un comportamento colposo del rappresentato, tale da ingenerare nel terzo la ragionevole convinzione che il potere di rappresentanza sia stato ...
la “teoria dell’assorbimento” trova applicazione nei contratti atipici che presentano elementi propri di più contratti tipici (esempio tipico: vendita ed appalto), prevedendo che, in tali ipotesi, si applichi la normativa dello schema contrattuale risultante prevalente sull’altro. Puoi scaricare la presente sentenza in formato PDF, effettuando una donazione in favore del ...
in materia di appalto, l’apertura del procedimento fallimentare nei confronti dell’appaltatore non comporta l’improcedibilità dell’azione precedentemente esperita dai dipendenti nei confronti del committente, ai sensi dell’art. 1676 c.c., per il recupero dei loro crediti verso l’appaltatore – datore di lavoro, atteso che – e tale motivazione si attaglia indubbiamente anche ...
Il contratto di noleggio e’ un contratto atipico, non espressamente regolato dal Codice Civile, con cui una parte (noleggiatore) mette a disposizione e conferisce in godimento un bene mobile ad un’altra parte (noleggiante), la quale se ne serve per un periodo di tempo determinato, verso il pagamento di un corrispettivo. ...