Assicurazione responsabilità civile eccezione inoperatività polizza

in tema di assicurazione della responsabilità civile, l’eccezione di inoperatività della polizza assicurativa non costituisce un’eccezione in senso proprio, ma una semplice difesa volta a contestare il fondamento della domanda, assumendo l’estraneità dell’evento ai rischi contemplati nel contratto. Essa, pertanto, è deducibile per la prima volta in appello...

Avvocato pagamento compenso ricorso ex art. 702 bis c.p.c.

per ottenere il pagamento del proprio compenso, il legale potrà proporre ricorso ex art. 702 bis c.p.c. (che dà luogo ad un procedimento sommario “speciale”, disciplinato dal combinato disposto dell’art. 14 e degli artt. 3 e 4 del D.Lgs. n. 150 del 2011) oppure ricorso per decreto ingiuntivo ai sensi...

Appalto illecito ingerenza del committente

l’appalto illecito deve essere escluso quando l’ingerenza del committente si sia mantenuta nei limiti di una collaborazione per armonizzare le rispettive attività e consentire una esecuzione dell’opera appaltata che sia proficua per l’appaltante...

Rischio previsto nel contratto di assicurazione onere della prova

Fatto costitutivo della pretesa dell’assicurato, nel giudizio promosso nei confronti dell’assicuratore ed avente ad oggetto il pagamento dell’indennizzo pattuito, è l’avverarsi di un rischio corrispondente a quello descritto nella polizza. L’assicurato, dunque, ha l’onere di dimostrare che si è verificato il fatto avverso previsto nella polizza, che sia derivato dalle...

Riparazione autovettura somme dovute alla carrozzeria deposito vettura

In tema di quantificazione dell’importo dovuto ad una carrozzeria per la riparazione di un’autovettura, con riferimento alla domanda di pagamento – ulteriore rispetto a quello dovuto per la riparazione del veicolo – relativa all’attività di deposito della vettura, si osserva che il deposito della vettura incidentata presso l’autocarrozzeria costituisce parte...

Contratto di leasing inadempimento clausola penale deroga art.1526 c.c.

La clausola del contratto di leasing, che consente al concedente di trattenere le rate riscosse, non è di per sé illegittima in quanto derogatoria di norma inderogabile, ma è una vera e propria clausola penale, tenuto conto che la ritenzione delle rate pagate costituisce un'”indennità”( per i danni conseguenti all’inadempimento)...

Assicurazione diritto di surrogazione verso il danneggiato articolo 1916 c.c.

il diritto di surrogazione dell’assicuratore che ha pagato un’indennita’ all’assicurato danneggiato ex articolo 1916 c.c. si risolve in una peculiare forma di successione nel diritto di credito dell’assicurato verso il terzo responsabile, nei limiti dell’indennizzo versato, che non incide sull’identita’ oggettiva del credito. Ne consegue che in tema di prescrizione...

Committente esercizio facoltà di recesso unilaterale art. 2227 c.c.

l’esercizio della facoltà di recesso unilaterale ai sensi dell’art. 2227 c.c. da parte del committente non è ostativo alla ordinaria azione di risoluzione ex art. 1453 c.c. del contratto a prestazioni corrispettive per inadempimento del prestatore d’opera, ed alla conseguente negazione del diritto al pagamento di un corrispettivo ex art...

Diritto di recedere dal contratto e di trattenere la caparra confirmatoria

il diritto di recedere dal contratto e di trattenere la caparra ricevuta (ovvero di pretendere il doppio della caparra versata) in caso di inadempimento della controparte costituisce l’effetto proprio della clausola con cui le parti hanno convenuto, nel concludere il contratto, la dazione di una somma di denaro quale caparra...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.