Mutuo fondiario Limite di finanziabilità art 38 e 117 TUB

Corte di Cassazione, Sezione 6 civile Ordinanza 24 febbraio 2017, n. 4870 la circostanza che il limite di finanziabilita’ di cui all’articolo 38 non rientri in una delle ipotesi indeterminate di cui all’articolo 117 Tub e’ dimostrata dal fatto che in questo caso il legislatore ha espressamente previsto quale fosse...

Bancarotta semplice documentale art 217 LF

l’oggetto del reato di bancarotta semplice documentale e’ rappresentato da qualsiasi scrittura la cui tenuta e’ obbligatoria, dovendosi ricomprendere tra queste anche quelle richiamate dall’articolo 2214 c.c., comma 2; vale a dire, tutte le scritture che siano richieste dalla natura e dalle dimensioni dell’impresa. Tra queste sono ricompresi i mastrini...

bancarotta fraudolenta per distrazione restituzione prezzo pagato

ritiene integrato il delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione nella condotta consistita nella sovrafatturazione con restituzione all’utilizzatore di parte del prezzo pagato, in quanto anche il temporaneo ingresso nel patrimonio della fallita di beni che in forza di un patto illecito vengano restituiti al dante causa determina un incremento dello...

Bancarotta fraudolenta amministratore di fatto

in tema di bancarotta fraudolenta, i destinatari delle norme di cui alla L. Fall., articoli 216 e 223 vanno individuati sulla base delle concrete funzioni esercitate, non gia’ rapportandosi alle mere qualifiche formali ovvero alla rilevanza degli atti posti in essere in adempimento della qualifica ricoperta...

Fallimento Bancarotta fraudolenta ipotesi di bancarotta riparata 

la bancarotta riparata si configura, determinando l’insussistenza dell’elemento materiale del reato, quando la sottrazione dei beni venga annullata da un’attivita’ di segno contrario, che reintegri il patrimonio dell’impresa prima della soglia cronologica costituita dalla dichiarazione di fallimento, non rilevando, invece, il momento di manifestazione del dissesto come limite di efficacia...

Fallimento azione revocatoria fondo patrimoniale

in tema di azione revocatoria della costituzione del fondo patrimoniale per i bisogni della famiglia, la natura reale del vincolo di destinazione impresso dalla costituzione del fondo implica la necessita’ che la sentenza di revoca faccia stato nei confronti di tutti coloro per i quali il vincolo stesso e’ stato...

Bancarotta fraudolenta amministratore di fatto

in tema di bancarotta fraudolenta, l’amministratore di diritto risponde unitamente all’amministratore di fatto per non avere impedito l’evento che aveva l’obbligo di impedire, essendo sufficiente, sotto il profilo soggettivo, la generica consapevolezza che l’amministratore effettivo distragga, occulti, dissimuli, distrugga o dissipi i beni sociali, la quale non puo’ dedursi dal...

Bancarotta fraudolenta documentale L F art 216 e 223

non costituiscono oggetto materiale del delitto di bancarotta fraudolenta documentale societaria (L. Fall., articolo 216, comma 1, n. 2 e articolo 223, comma 1) i libri sociali, specificamente disciplinati dall’articolo 2421 c.c., che rappresentano fatti relativi all’organizzazione interna dell’impresa e non il possibile tramite della ricostruzione del movimento degli affari...

Fallimento società cancellata dal registro delle imprese

In caso di societa’ gia’ cancellata dal registro delle imprese, il ricorso per la dichiarazione di fallimento puo’ esserle notificato, ai sensi della L. Fall., articolo 15, comma 3, nel testo successivo alle modifiche apportategli dal del Decreto Legge n. 179 del 2012, articolo 17, conv., con modif, dalla L...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.