Rimborso spese legali sostenute in conseguenza di un sinistro stradale

le spese sostenute dalla vittima di un sinistro stradale per remunerare l’avvocato al quale si sia rivolta per avere assistenza stragiudiziale, costituiscono una ordinaria ipotesi di danno emergente, di cui all’articolo 1223 c.c.; pertanto, come qualsiasi altra voce di danno, anche quella in esame sara’ soggetta alle regole generali: e...

Responsabilità art 2051 esclusa da condotta oggettivamente non prevedibile danneggiato

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 1 febbraio 2018, n. 2480 e’ esclusa la responsabilita’ da cose in custodia in capo all’ente proprietario e gestore della strada, munita di guardrail di altezza a norma di legge, per i danni patiti dal superamento del medesimo da parte del conducente di...

RCA inammissibilità azione risarcitoria proposta dal danneggiato

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 25 gennaio 2018, n. 1829 In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilita’ civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore, a norma del Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, articolo 145, l’azione per il risarcimento non puo’ essere proposta dal danneggiato che...

Art 2051 cc oneri probatori danneggito evento dannoso rapporto di causalita

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 23 gennaio 2018, n. 1561 in tema di sinistro stradale, il danneggiato che agisca per il risarcimento dei danni subiti in conseguenza di una caduta avvenuta, mentre circolava sulla pubblica via alla guida del proprio ciclomotore, a causa di una grata o caditoia...

RCA risarcimento danno lesione micropermanente accertamento strumentale

In materia di risarcimento del danno da c.d. micropermanente, il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, articolo 139, comma 2, nel testo modificato dal Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1, articolo 32, comma 3-ter, inserito dalla Legge di Conversione 24 marzo 2012, n. 27, va interpretato nel senso...

Presunzione di responsabilità per danni da cose in custodia art 2051 cc

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 19 gennaio 2018, n. 1257 la presunzione di responsabilita’ per danni da cose in custodia prevista dall’articolo 2051 c.c. non si applica, per i danni subiti dagli utenti dei beni demaniali, le volte in cui non sia possibile esercitare sul bene stesso la...

Responsabilità amministratore società mala gestio art 2392 2394 cc

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Sentenza 29 dicembre 2017, n. 31204 Circa l’idoneita’ del bilancio di esercizio a palesare l’ insufficienza del capitale o del patrimonio sociale, la Corte ha gia’ affermato i seguenti principi: a) il bilancio di esercizio, che segnali una situazione patrimoniale in negativo, puo’ nel...

Art 2051 mancato impedimento del fatto dannoso pericolosità strada percorsa

Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile Ordinanza 13 dicembre 2017, n. 29891 al riguardo, la negazione della circostanza di fatto secondo cui la minore non fosse effettivamente condotta per mano, o l’eventuale non pertinenza del richiamo giurisprudenziale operato in sentenza dal giudice a quo, non valgono a destituire di...

Colpa medica infermiere responsabilità di tipo omissivo

Corte di Cassazione, Sezione 4 penale Sentenza 2 gennaio 2018, n. 5 Cio’ posto, deve osservarsi che questa Sezione – che ha gia’ avuto modo di individuare in capo all’infermiere delle responsabilita’ di tipo omissivo riconducibili ad una specifica posizione di garanzia nei confronti del paziente del tutto autonoma rispetto...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.