Responsabilità avvocato mancata impugnazione della sentenza

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 31 ottobre 2017, n. 25807  il cliente che chieda al proprio difensore il ristoro dei danni subiti a seguito della mancata impugnazione della sentenza di primo grado non puo’ limitarsi a dedurre l’astratta possibilita’ della riforma in appello in senso a se’ favorevole...

Responsabilità medica mancata attuazione della condotta dovuta

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 13 ottobre 2017, n. 24073 In caso di mancata attuazione della condotta “dovuta” (come nel caso di specie in cui l’esame bioptico estemporaneo e’ prescritto dal protocollo operatorio chirurgico), la sussistenza della relazione eziologica non puo’ che essere ipoteticamente dedotta alla stregua di...

Emotrasfusioni infette responsabilità di natura extracontrattuale

Corte di Cassazione, Sezione 6 civile Ordinanza 24 febbraio 2017, n. 4873 la responsabilita’ del Ministero della salute per i danni conseguenti ad infezioni da virus HBV, HIV e HCV contratte da soggetti emotrasfusi e’ di natura extracontrattuale, ne’ sono ipotizzabili, al riguardo, figure di reato tali da innalzare i...

Diffamazione Social network non equiparabilità alla stampa Aggravante art 595 

Anche il social-network piu’ diffuso, denominato Facebook, non e’ inquadrabile nel concetto di “stampa””, essendo: “un servizio di rete sociale, basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione, che offre servizi di messaggistica privata ed instaura una trama di relazioni tra piu’ persone all’interno dello stesso sistema...

Usura Funzionario filiale di banca esenzione di responsabilità

Corte di Cassazione, Sezione 2 penale Sentenza 2 febbraio 2017, n. 4961 solo ai presidenti dei consigli di amministrazione delle banche e’ stato riconosciuto lo svolgimento di un’attivita’ in uno specifico settore, nel quale gli organi di vertice hanno il dovere di informarsi con diligenza sulla normativa esistente, poiche’ i...

Esercizio abusivo della professione abusivismo fininziario

il delitto di abusivo esercizio della professione (Sez. 3, n. 435 del 14/03/1968, Rv. 107836), anche il delitto di abusivismo finanziario, che del primo rappresenta una specificazione nel settore della intermediazione mobiliare, costituisce un reato eventualmente abituale, potendo concretarsi tanto in un fatto singolo, quanto nella reiterazione di piu’ fatti...

Diffamazione art 595 cp Comunicazione con più persone

in tema di diffamazione, deve presumersi la sussistenza del requisito della comunicazione con piu’ persone qualora l’espressione offensiva sia inserita in un documento (nella specie un vaglia postale) per sua natura destinato ad essere normalmente visionato appunto da piu’ persone.  ...

Diffamazione con mezzo televisivo responsabilità delegato al controllo

la L. n. 223 del 90, articolo 30, al comma 3 sancisce la responsabilita’ colposa dei soggetti indicati al comma 1, fra cui la persona delegata al controllo della trasmissione, nel caso in cui sia omesso il controllo necessario ad impedire la commissione dei reati di cui ai commi 1...

Responsabilità medica interruzione del nesso causale

è configurabile l’interruzione del nesso causale tra condotta ed evento quando la causa sopravvenuta innesca un rischio nuovo e incommensurabile, del tutto incongruo rispetto al rischio originario attivato dalla prima condotta.  ...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.