Brevi cenni sulla sorte del contratto di assicurazione a seguito della dichiarazione di fallimento. Il contratto di assicurazione è un contratto tipico, e trova la sua disciplina sia nel codice civile agli artt. 1882 – 1932 che in varie normative speciali tra cui il Codice delle assicurazioni private D. Lgs...
L’art. 149 D. Lvo n. 209/2005, che disciplina la procedura di indennizzo diretto, prevede che in caso di sinistro tra due veicoli a motore identificati ed assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni ai veicoli coinvolti o ai loro conducenti, i danneggiati devono rivolgere la richiesta...
Il danno da fermo tecnico nei sinistri stradali. Il danno da fermo tecnico a seguito di sinistro stradale, consiste nel pregiudizio subito dal proprietario dell’autovettura danneggiata a causa della impossibilità di utilizzarla durante il tempo necessario alla sua riparazione. ...
Terzo trasportato risarcimento ai sensi del Codice delle Assicurazioni Private. In caso di sinistro stradale, il terzo trasportato danneggiato, ai sensi del Codice delle Assicurazioni Private ha una serie di opzioni che possono essere scelte liberamente al fine di ottenere il risarcimento dei danni, infatti egli può: 1. ai sensi...