Gravi difetti di costruzione legittimazione

la denuncia di gravi difetti di costruzione, oltre che dal committente e dai suoi aventi causa, ben può provenire anche dall’acquirente dell’immobile, avuto riguardo alla generale finalità di tutela a fondamento delle disposizioni di cui all’art. 1669, c.c., dirette a disciplinare le conseguenze dannose di quei difetti che incidano significativamente...

Personalizzazione del risarcimento del danno alla salute

La “personalizzazione” del risarcimento del danno alla salute consiste in una variazione in aumento (ovvero, in astratta ipotesi, anche in diminuzione) del valore standard del risarcimento, per tenere conto delle specificità del caso concreto. La Legge n. 124 del 2017 – che ha modificato gli artt. 138 e 139 Codice...

Proponibilità dell’azione generale di indebito arricchimento

Ad ogni buon conto non va in ogni caso sottaciuto che nella fattispecie in esame neppure può ritenersi ammissibile la proposizione di una domanda di indebito arricchimento ex art. 2041 c.c. attesa la sussistenza di un’azione tipica prevista dal Legislatore a tutela della pretesa creditoria ex adverso avanzata. La proponibilità...

Veicolo non identificato e sinistri stradali

allorquando sia denunciata la fattispecie di sinistro cagionato da veicolo non identificato, è onere dell’attore provare le modalità del sinistro e l’attribuibilità dello stesso alla condotta dolosa o colposa (esclusiva o concorrente) del conducente di altro veicolo, quindi, dimostrare che lo stesso sia rimasto sconosciuto. La prova può essere fornita...

Assicurazioni ammissibilità del mandato card o di rappresentanza

Nell’ambito delle diverse procedure di risarcimento regolate dal D.Lgs. n. 209 del 2005 (codice delle assicurazioni private), la compagnia di assicurazione del danneggiato ben può costituirsi in giudizio quale rappresentante volontaria della compagnia assicuratrice del danneggiante sulla scorta del mandato da quest’ultima conferitole, senza che ciò pregiudichi il diritto del...

Attività giornalistica limiti e diffamazione

L’attività giornalistica, anche televisiva, che si ponga come manifestazione del diritto di critica, pur esprimendosi attraverso la formulazione di giudizi o, più genericamente, di opinioni – che, come tali, non possono che esser fondate su un’interpretazione dei fatti e, quindi, non possono che esser soggettive -, non deve eccedere i...

Resposnabilità medica e diritto all’autodeterminazione

Le conseguenze dannose che derivino, secondo un nesso di regolarità causale, dalla lesione del diritto all’autodeterminazione, verificatasi in seguito ad un atto terapeutico eseguito senza la preventiva informazione del paziente circa i possibili effetti pregiudizievoli, e dunque senza un consenso legittimamente prestato, devono essere debitamente allegate dal paziente, sul quale...

Sinistri stradali ricostruzione delle modalità

in materia di responsabilita’ da sinistri derivanti dalla circolazione stradale, la ricostruzione delle modalita’ del fatto generatore del danno, la valutazione della condotta dei singoli soggetti che vi sono coinvolti, l’accertamento e la graduazione della colpa, l’esistenza o l’esclusione del rapporto di causalita’ tra i comportamenti dei singoli soggetti e...

Sinistri stradali: si presume conducente il proprietario

Si puo’ dunque, affermare – rimanendo al caso di specie – che, allorquando un’azione risarcitoria venga esercitata contro l’assicuratore per la r.c.a, deducendo la morte di un soggetto che risulti essere stato a bordo di un veicolo in una situazione nella quale sia certo che a bordo di esso vi...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.