Sinistro stradale più veicoli coinvolti e risarcimento del trasportato

In caso di sinistro stradale che veda coinvolti due o piu’ veicoli, il trasportato ha diritto, ai sensi del Decreto Legislativo n. 209 del 2005, articolo 141, al risarcimento del danno, da parte dell’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era bordo, nei limiti del massimale minimo di legge, ma...

Danno da fermo tecnico noleggio veicolo sostitutivo

Nel caso di danno da fermo tecnico del veicolo, e’ pacifico che il danneggiato non debba limitarsi a dimostrare di aver subito il fermo del veicolo, ossia a dimostrare la mera indisponibilita’ del mezzo di trasporto ma che deve dimostrare di aver sostenuto la spesa per il noleggio quale conseguenza...

Investimento pedonale condotta del pedone investito

la presunzione di colpa del conducente di un veicolo investitore, prevista dall’articolo 2054, comma 1, c.c., non opera in contrasto con il principio della responsabilita’ per fatto illecito, fondata sul rapporto di causalita’ fra evento dannoso e condotta umana, e, dunque, non preclude, anche nel caso in cui il conducente...

Danni da fauna selvatica risarcibili ex articolo 2052 c.c

I danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla P.A. a norma dell’articolo 2052 c.c., giacche’, da un lato, il criterio di imputazione della responsabilita’ previsto da tale disposizione si fonda non sul dovere di custodia, ma sulla proprieta’ o, comunque, sull’utilizzazione dell’animale e, dall’altro, le specie selvatiche protette ai...

Giornalismo e responsabilità per diffamazione

in tema di responsabilita’ civile per diffamazione, se il legittimo esercizio del diritto di cronaca esonera il giornalista dall’obbligo di verificare l’attendibilita’ della fonte informativa nel caso in cui questa provenga dall’autorita’ investigativa o giudiziaria, l’applicabilita’ della esimente del diritto di cronaca, quantomeno putativa, gli impone di verificare in modo...

Diffamazione offensività della frase

Occorre premettere che in materia di diffamazione, la Corte di cassazione puo’ conoscere e valutare l’offensivita’ della frase che si assume lesiva della altrui reputazione perche’ e’ compito del giudice di legittimita’ procedere in primo luogo a considerare la sussistenza o meno della materialita’ della condotta contestata e, quindi, della...

Azione di risarcimento dei danni da diffamazione

in tema di azione di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo della stampa, la ricostruzione storica dei fatti, la valutazione del contenuto degli scritti, l’apprezzamento in concreto delle espressioni usate come lesive dell’altrui reputazione, la valutazione dell’esistenza o meno dell’esimente dell’esercizio del diritto di cronaca e di critica costituiscono...

Cooperativa edilizia e pagamento acquisto effettuato

Nelle cooperative edilizie, qualora si verta sul pagamento degli importi dovuti all’Ente Comunale per l’acquisto dei terreni, ed essendo pacifico l’acquisto degli immobili da parte dei soci, la perdurante qualità di soci risulta irrilevante, essendo l’obbligazione collegata alla compravendita dell’immobile e non alla partecipazione sociale, benché strumentale all’acquisto dell’appartamento; per...

Responsabilità di chi ha agito in nome per conto di un’associazione non riconosciuta

La responsabilità di coloro che abbiano agito in nome e per conto di un’associazione non riconosciuta, non concerne, neppure in parte, un debito proprio di tali persone, avendo carattere accessorio, anche se non sussidiario, rispetto alla responsabilità primaria della stessa associazione, con la conseguenza che la responsabilità, avente natura solidale...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.