Fattura commerciale prova del credito

La fattura commerciale, avuto riguardo alla sua formazione unilaterale ed alla funzione di far risultare documentalmente elementi relativi all’esecuzione di un contratto, si inquadra fra gli atti giuridici a contenuto partecipativo, consistendo nella dichiarazione indirizzata all’altra parte di fatti concernenti un rapporto già costituito. Pertanto, quando tale rapporto non sia...

Danni cagionati a terzi dall’immobile locato

È, dunque, in tale prospettiva che è da intendere l’affermazione per cui custode non è da considerarsi “necessariamente il proprietario o chi si trova con essa (la cosa) in relazione diretta”. Il rapporto di custodia che può presumersi nella titolarità dominicale della cosa può, infatti, venire meno in ragione della...

Azione di responsabilità rovina e difetti immobili

L’azione di responsabilità per rovina e difetti di cose immobili, prevista dall’art. 1669 c.c., può essere promossa non solo dal committente contro l’appaltatore, bensì anche dall’acquirente contro il venditore che abbia costruito l’immobile sotto la propria responsabilità, allorché lo stesso venditore abbia assunto, nei confronti dei terzi e degli stessi...

Prova dell’inadempimento di un’obbligazione

in tema di prova dell’inadempimento di un’obbligazione, il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per l’adempimento – salvo che si tratti di obbligazioni negative – deve soltanto provare la fonte (negoziale o legale) del suo diritto ed il relativo termine di scadenza, limitandosi...

Responsabilità processuale aggravata

La domanda di risarcimento dei danni ex art. 96, comma I c.p.c., pertanto, non può trovare accoglimento tutte le volte in cui la parte istante non abbia assolto all’onere di allegare (almeno) gli elementi di fatto necessari alla liquidazione, pur equitativa, del danno lamentato. Per quanto riguarda la fattispecie di...

Contestare avviso di ricevimento di una raccomandata

al fine di contestare la veridicità delle attestazioni contenute negli avvisi di ricevimento, con particolare riferimento all’individuazione del soggetto ricevente, il ricorrente ha l’onere di ricorrere allo strumento della querela di falso, poiché l’avviso di ricevimento di una raccomandata costituisce in ogni caso atto pubblico, ai sensi dell’art. 2699 cc...

Giudizio di risarcimento del danno domanda di manleva

nel giudizio risarcitorio, che il danneggiato da incidente stradale promuova contro il danneggiante ed il suo assicuratore, secondo la disciplina di cui alla legge 24 dicembre 1969 n. 990, la pretesa di manleva, che l’un convenuto formuli contro l’altro, adducendo la cattiva gestione della lite, deve ritenersi ammissibile, in considerazione...

Querela di falso smarrimento documento originale

ritenere l’inammissibilità della querela di falso in caso di smarrimento dell’originale comporterebbe la conseguenza paradossale di attribuire alle copie una efficacia ancora più pregnante dell’originale stesso; inoltre, nel caso in cui fosse lo stesso soggetto che abbia formato il falso a non rendere disponibile l’originale, la tesi della convenuta gli...

Azione revocatoria fideiussione obbligazioni future

l’azione revocatoria ordinaria presuppone per la sua esperibilità la sola esistenza di un debito e non anche la sua concreta esigibilità, sicché, prestata fideiussione a garanzia delle future obbligazioni del debitore principale nei confronti di un istituto di credito, gli atti dispositivi del fideiussore, successivi alla prestazione della fideiussione medesima...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.