Onere della prova giudizio opposizione a decreto ingiuntivo

il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo si configura come giudizio ordinario di cognizione e si svolge seconde le norme del procedimento ordinario, nel quale incombe, secondo i principi generali in tema di onere della prova, a chi fa valere un diritto in giudizio il compito di fornire gli elementi...

Avvocato appropriazione assegno del proprio assistito

l’avvocato che si appropri dell’importo dell’assegno emesso a favore del proprio assistito dalla controparte soccombente in un giudizio civile, omettendo di informare il cliente dell’esito del processo che lo aveva visto vittorioso e di restituirgli le somme di sua pertinenza, pone in essere una condotta connotata dalla continuita’ della violazione...

Azione surrogatoria ex art 2900 cc

La disciplina e i presupposti dell’ azione surrogatoria ex art 2900 cc Azione surrogatoria ex art 2900 cc: nozione e natura giuridica. L’ azione surrogatoria è disciplinata dall’ art 2900 cc il quale testualmente dispone: Il creditore, per assicurare che siano soddisfatte o conservate le sue ragioni, può esercitare i...

Concorso di colpa prova liberatoria articolo 2054 cc

la prova liberatoria di cui all’articolo 2054 c.c., nel caso di danni prodotti a persone o cose dalla circolazione di un veicolo, non deve essere necessariamente data in modo diretto, cioe’ dimostrando di avere tenuto un comportamento esente da colpa e perfettamente conforme alle regole del codice della strada, ma...

Tutela processuale frazionata

le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benche’ relativi ad un medesimo rapporto di durata tra le parti, possono essere proposte in separati processi, ma, ove le suddette pretese creditorie, oltre a far capo ad un medesimo rapporto tra le stesse parti, siano anche, in proiezione...

Azione revocatoria negozi collegati

in tema di azione revocatoria, la diminuzione del patrimonio del debitore puo’ realizzarsi anche dando vita ad un negozio complesso – ossia ad un negozio costituito da tanti rapporti (ancorche’ coinvolgenti altri soggetti oltre all’alienante o al cedente ed all’acquirente o al cessionario), che pur ricollegandosi a schemi negoziali distinti...

Ripetizione somme pagate esecuzione sentenza cassata

l’azione di ripetizione di somme pagate in esecuzione della sentenza d’appello successivamente cassata, ovvero della sentenza di primo grado provvisoriamente esecutiva riformata in appello, non si inquadra nell’istituto della condictio indebiti (articolo 2033 c.c.), sia perche’ si ricollega ad un’esigenza di restaurazione della situazione patrimoniale precedente alla sentenza, sia perche’...

Sinistro stradale bene demaniale possibilità esercizio custodia

la natura demaniale del bene, la sua estensione e l’uso diretto da parte dei cittadini, non sono circostanze tali da fare di per sé escludere l’applicabilità dell’art. 2051 c.c., ma circostanze di fatto da apprezzare nel caso concreto da parte del giudice...

Responsabilità contrattuale prova del danno

In tema di responsabilità contrattuale spetta al danneggiato fornire la prova dell’esistenza del danno lamentato e della sua riconducibilità al fatto del debitore; l’art. 1218 c.c., che pone una presunzione di colpevolezza dell’inadempimento, infatti, non modifica l’onere della prova che incombe sulla parte che abbia agito per l’accertamento di tale...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.