Danni provocati da impianti fognari fognature comunali

che gli impianti fognari, da chiunque realizzati, una volta inseriti nel sistema delle fognature comunali rientrano nella sfera di controllo dell’amministrazione pubblica che, come custode, risponde ex art. 2051 c.c. dei danni causalmente collegati alla cosa, salvo la prova del caso fortuito; il concorrente apporto causale del terzo, rilevante in...

Chiamata in causa spese processuali sostenute

Il criterio della soccombenza governa anche il regime delle spese con riguardo alla posizione delle terze chiamate. E’ possibile porre a carico del chiamante le spese processuali sostenute dal chiamato in caso di palese infondatezza della domanda di garanzia, anche quando l’attore principale sia a sua volta soccombente nei confronti...

Morte parte processuale costituita ultrattività del mandato

In caso di morte o perdita di capacità della parte costituita a mezzo di procuratore, l’omessa dichiarazione o notificazione del relativo evento ad opera di quest’ultimo comporta, giusta la regola dell’ultrattività del mandato alla lite, che il difensore continui a rappresentare la parte come se l’evento stesso non si fosse...

Avvocato mancato corretto adempimento attività professionale

la responsabilità dell’esercente la professione forense non può affermarsi per il solo fatto del mancato corretto adempimento dell’attività professionale, occorrendo verificare se, qualora l’avvocato avesse tenuto la condotta dovuta, il suo assistito avrebbe conseguito il riconoscimento delle proprie ragioni, difettando altrimenti la prova del necessario nesso eziologico tra la condotta...

Responsabilità avvocato incuria ignoranza disposizioni di legge

L’avvocato dovrà considerarsi responsabile verso il cliente per il caso di incuria o di ignoranza di disposizioni di legge ed in genere nei casi in cui per negligenza od imperizia comprometta il buon esito del giudizio, mentre nei casi di interpretazione di leggi o di risoluzione di questioni opinabili deve...

Avvocati responsabilità professionale

Per gli avvocati, la responsabilità professionale deriva dall’obbligo (art. 1176 c.c., comma 2 e art. 2236 cod. civ.) di assolvere, sia all’atto del conferimento del mandato che nel corso dello svolgimento del rapporto (anche) ai doveri di sollecitazione, dissuasione ed informazione del cliente, ai quali sono tenuti: a rappresentare tutte...

Diffamazione giornalista intervista

L’attività informativa del giornalista che realizza e pubblica una intervista consiste nella diffusione del pensiero dell’intervistato, pensiero che costituisce esso stesso “notizia”, purché assistito dal necessario interesse pubblico; non è necessario che il professionista controlli la verità storica del contenuto delle dichiarazioni raccolte; inoltre costituirebbe una indebita limitazione alla libertà...

Sinistri stradali prova della presenza macchia d’olio

La prova della presenza recente di una macchia d’olio, non prevedibile e dunque non evitabile da parte del Comune a cagione del fatto di essersi formata poco prima dell’incidente, in quanto prova di un fatto esterno al rapporto tra il custode e la cosa, e come tale in grado di...

Art 2051 cc rapporto causale tra la cosa e l’evento dannoso

l’art. 2051 c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa cagionati, individua un criterio di imputazione della responsabilità che prescinde da qualunque connotato di colpa, sicchè incombe al danneggiato allegare, dandone la prova, il rapporto causale tra la cosa e l’evento dannoso, indipendentemente...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.