Tamponamento scontri successivi tra veicoli lenti ed incolonnati

in tema di circolazione stradale, nel caso di scontri successivi tra veicoli lenti ed incolonnati determinato dalla spinta meccanica in avanti impressa all’ultima vettura dovuta al sopraggiungere di un veicolo veloce, non trova applicazione la presunzione di uguale colpa, ex art. 2054, comma 2, c.c., a carico dei conducenti di...

Investimento di pedone responsabilità del conducente

in materia di responsabilita’ civile da sinistri derivanti dalla circolazione stradale, in caso di investimento di pedone, la responsabilita’ del conducente e’ esclusa soltanto nel caso in cui risulti provato che non vi era, da parte di quest’ultimo, alcuna possibilita’ di prevenire l’evento, situazione questa ricorrente allorche’ il pedone abbia...

Responsabilità art. 2051 c.c. estensione beni demaniali effettivo controllo

affinché la P.A. possa andare esente dalla responsabilità di cui all’art. 2051 c.c., per danni causati da beni demaniali occorre avere riguardo non solo e non tanto alla estensione di tali beni od alla possibilità di effettivo controllo su essi, quanto piuttosto alla causa concreta del danno. Se, infatti, quest’ultimo...

Legittimazione presupposti azione surrogatoria art. 2900 c.c.

presupposto dell’azione ex art. 2900 cod. civile è la titolarità di un diritto di credito nei confronti del debitore che ometta di agire nei confronti di terzi a tutela di propri diritti. In tale senso, “ai fini della legittimazione all’azione surrogatoria basta che il credito del surrogante esista, mentre non...

Azione generale di arricchimento soggetto arricchito

l’azione generale di arricchimento non può essere proposta quando il soggetto che si è arricchito è diverso da quello con il quale chi compie la prestazione ha un rapporto diretto, in quanto in questo caso l’eventuale arricchimento costituisce solo un effetto indiretto o riflesso della prestazione eseguita, essendo altresì carente...

Trasportato danneggiato accertamento corresponsabilità del vettore

l’articolo 141 codice delle assicurazioni, in conseguenza del riferimento al caso fortuito – nella giuridica accezione inclusiva di condotte umane – come limite all’obbligo risarcitorio dell’assicuratore del vettore verso il trasportato danneggiato nel sinistro, richiede che il vettore sia almeno corresponsabile del sinistro quale presupposto della condanna risarcitoria del suo...

Azione revocatoria prova scientia damni consilium fraudis

in tema di azione revocatoria ordinaria, la parte che allega la sussistenza degli elementi psicologici della scientia damni e del consilium fraudis può assolvere il proprio onere probatorio tramite il ricorso a presunzioni: elementi oggettivi idonei alla formazione di tale prova presuntiva sono il rapporto di parentela o affinità collaterale...

Responsabilità del comune macchia di olio presente sul manto stradale

esclusa la responsabilità del comune convenuto in quanto dimostrata la sussistenza di una ipotesi di caso fortuito, avendo accertato in fatto che la macchia d’olio presente sul manto stradale che aveva causato l’incidente in cui era rimasto danneggiato l’attore si era appena formata e l’ente custode della strada, preposto alla...

Danno da colpa medica danno da mancato consenso informato

qualora l’attore abbia chiesto con l’atto di citazione il risarcimento del danno da colpa medica per errore nell’esecuzione di un intervento chirurgico (e, quindi, per la lesione del diritto alla salute), e domandi poi in corso di causa anche il risarcimento del danno derivato dall’inadempimento, da parte dello stesso medico...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.