Risarcimento danno lesione diritto di autodeterminazione

Il risarcimento del danno da lesione del diritto di autodeterminazione che si sia verificato per le non imprevedibili conseguenze di un atto terapeutico, necessario e correttamente eseguito secundum legem artis, ma tuttavia effettuato senza la preventiva informazione del paziente circa i suoi possibili effetti pregiudizievoli e dunque senza un consenso...

Responsabilità amministratore società deliberazione lavori appalto

ai fini della responsabilita’ dell’amministratore di una societa’ ex articolo 2391 c.c., comma 2, per non essersi astenuto dal voto sulla deliberazione con cui gli vengono affidati lavori in appalto, non basta che le opere siano state realizzate dall’appaltatore – per personali attitudini o per il concorso di particolari circostanze...

Azione revocatoria ordinaria atto successivo al sorgere del credito

in tema di azione revocatoria ordinaria, quando l’atto di disposizione sia successivo al sorgere del credito, unica condizione per il suo esercizio e’ la conoscenza che il debitore abbia del pregiudizio delle ragioni creditorie, nonche’, per gli atti a titolo oneroso, l’esistenza di analoga consapevolezza in capo al terzo, la...

Lesione della salute diminuzione della capacità di guadagno

tra la lesione della salute e la diminuzione della capacita’ di guadagno non sussiste alcun rigido automatismo, sicche’, in presenza di una lesione della salute, anche di non modesta entita’, non puo’ ritenersi ridotta in egual misura la capacita’ di produrre reddito, ma il soggetto leso ha sempre l’onere di...

Responsabilità precettori presunzione di colpa art 2048 cc

Il precettore od il maestro d’arte, per liberarsi dalla presunzione di colpa posta a loro carico dall’articolo 2048 c.c., hanno l’onere di provare che ne’ loro, ne’ alcun altro precettore diligente, ai sensi dell’articolo 1176 c.c., comma 2, avrebbe potuto, nelle medesime circostanze, evitare il danno.  ...

Responsabilità indiretta committente fatto dannoso del dipendente

a mente dell’art. 2049 c.c., la responsabilità indiretta del committente per il fatto dannoso del dipendente postula l’esistenza di un nesso di occasionalità necessaria tra l’illecito e il rapporto che lega il committente e il dipendente, nel senso che le mansioni affidate al dipendente abbiano reso possibile o comunque agevolato...

Responsabilità art 2051 cc pericolo prevedibile dal danneggiato

quanto più la situazione di pericolo connessa alla struttura o alle pertinenze della strada pubblica è suscettibile di essere prevista e superata dall’utente danneggiato con l’adozione delle normali cautele, tanto più rilevante deve considerarsi l’efficienza del comportamento imprudente del medesimo nella produzione del danno, fino a rendere possibile l’interruzione del...

Rappresentanza falso rappresentante apparenza del diritto affidamento incolpevole

in tema di rappresentanza possono essere invocati i principi dell’apparenza del diritto e dell’affidamento incolpevole allorché non solo vi sia la buona fede del terzo che ha stipulato con il falso rappresentante, ma anche un comportamento colposo del rappresentato, tale da ingenerare nel terzo la ragionevole convinzione che il potere...

Compensazione giudiziale o legale accertamento controcredito

se è controversa, nel medesimo giudizio instaurato dal creditore principale, o in altro giudizio già pendente, l’esistenza del controcredito opposto in compensazione (art. 35 c.p.c.) il giudice non può pronunciare la compensazione,. nè legale nè giudiziale; la compensazione giudiziale, di cui all’art. 1243 c.c., comma 2, presuppone l’accertamento del controcredito...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.