Il diritto ad una somma di denaro pari a otto Euro per ciascuna giornata di detenzione in condizioni non conformi ai criteri di cui all’articolo 3 della Convenzione dei diritti dell’uomo e delle liberta’ fondamentali, previsto dalla L. n. 354 del 1975, articolo 35 ter, comma 3, si prescrive in...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Sentenza 27 giugno 2018, n. 16977 Nel giudizio disciplinare a carico di avvocato, l’eccezione di prescrizione dell’azione disciplinare può essere sollevata, per la prima volta, con il ricorso per cassazione avverso la decisione del CNF, ove il relativo esame non comporti indagini fattuali. ...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 8 giugno 2018, n. 14910 il presupposto della responsabilita’ dell’insegnante per il danno subito dall’allievo, fondamento del dovere di vigilanza sul medesimo, e’ la circostanza che costui gli sia stato affidato, sicche’ chi agisce per ottenere il risarcimento deve dimostrare che l’evento dannoso...
Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile Ordinanza 22 giugno 2018, n. 16506 in tema di risarcimento del danno da lucro cessante conseguente ad un sinistro stradale, le dichiarazioni dei redditi hanno efficacia probatoria privilegiata, ai sensi della L. n. 39 del 1977, articolo 4. ...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 28 giugno 2018, n. 17019 In tema di risarcimento dei danni da responsabilita’ civile, il danneggiato, a fronte di un unitario fatto illecito, lesivo di cose e persone, non puo’ frazionare la tutela giudiziaria, agendo separatamente innanzi al giudice di pace e al...
in tema di azione revocatoria, nel giudizio promosso dal creditore personale di uno dei coniugi per la declaratoria di inefficacia dell’atto di costituzione di un fondo patrimoniale stipulato da entrambi i coniugi, sussiste litisconsorzio necessario del coniuge non debitore, ancorche’ non sia neppure proprietario dei beni costituiti nel fondo stesso...
Sinistro stradale avvenuto in strada privata ed azione diretta verso assicuratore del responsabile l’azione diretta nei confronti dell’assicuratore del responsabile spetta al danneggiato quando il sinistro sia avvenuto in un’area che, sebbene privata, possa equipararsi alla strada di uso pubblico, in quanto aperta a un numero indeterminato di persone, che...
Nautica da diporto trasporto amichevole risarcimento danni passeggeri nella nautica da diporto la responsabilità del conduttore per il trasporto amichevole dei passeggeri è retta dalle stesse regole fissate dal codice civile in materia di risarcimento del danno da circolazione stradale. ...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 4 maggio 2018, n. 10588 in tema di assicurazione della responsabilita’ civile per la circolazione di veicoli, nell’ipotesi in cui non sussista una valida o efficace polizza RCA e tuttavia l’affidamento sulla sua sussistenza sia stato ingenerato dal rilascio di un certificato o...