Corte d’Appello Roma, Sezione 3 civile Sentenza 3 febbraio 2010, n. 458 Nell’assicurazione per la responsabilità civile, l’azione diretta del danneggiato nei confronti dell’assicuratore è ammessa soltanto nei casi espressamente previsti dalla legge (ovvero nell’ipotesi di assicurazione obbligatoria per la circolazione di veicoli e natanti, disciplinata dalla legge n. 990...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 25 gennaio 2018, n. 1828 Ove nell’interpretare la domanda si ritenga che le spese di resistenza ex articolo 1917 c.c. (ovviamente altre e diverse dalle spese di lite ex articolo 91 c.p.c. e segg.) siano nel caso effettivamente da ricomprendersi nella domanda di...
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 6 aprile 2018, n. 8571 il contratto di comodato immobiliare con il quale le parti abbiano previsto che la restituzione del bene da parte del comodatario debba avvenire nel “caso che il comodante ne abbia necessita’”. In tale ipotesi, infatti, il comodato e’...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 10 maggio 2018, n. 11256 puo’ in primo luogo senz’altro affermarsi che il requisito del know-how, ai fini della stipula del contratto di franchising, non costituisce elemento indefettibile del tipo, atteso che l’articolo 1, comma 1, della citata legge espressamente stabilisce che “1...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 15 maggio 2018, n. 11757 Tanto richiamato, con la clausola in esame (con la quale il contraente assicurato “si impegna ad utilizzare il centro di autoriparazione indicato dall’impresa”) si pattuisce in quali limiti l’assicuratore e’ tenuto a rivalere l’assicurato del danno prodottogli dal...
Corte di Cassazione, Sezione 6 2 civile Ordinanza 8 maggio 2018, n. 11012 il danno da risarcire al compratore adempiente che ha chiesto la risoluzione del contratto per inadempimento del venditore non puo’ comprendere i frutti della cosa venduta successivi alla domanda di risoluzione perche’ questa, comportando la rinuncia definitiva...
Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 30 settembre 2015, n. 19502 proposta in primo grado una domanda di risoluzione per inadempimento di contratto preliminare, e di conseguente condanna del promittente venditore alla restituzione del doppio della caparra ricevuta, non pronunzia ultra petita il giudice il quale ritenga che il...
Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile Ordinanza 11 maggio 2018, n. 11389 in tema di controversie tra consumatore e professionista, il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, articolo 33, comma 2, lettera u), (cd. Codice del consumo) ai fini di individuare la residenza del consumatore la situazione rilevante...
Corte di Cassazione, Sezione 6 2 civile Ordinanza 10 maggio 2018, n. 11283 il rapporto di prestazione d’opera professionale postula il conferimento del relativo incarico in qualsiasi forma idonea a manifestare il consenso delle parti, sicche’, quando sia contestata la instaurazione di un siffatto rapporto, grava sull’attore l’onere di dimostrarne...