Appalto varianti al progetto rautorizzazione regime probatorio

Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 19 settembre 2011, n. 19099 In tema di appalto, il regime probatorio delle variazioni dell’opera muta a seconda che queste ultime siano dovute all’iniziativa dell’appaltatore o a quella del committente; nel primo caso, l’art. 1659 cod. civ. richiede che le modifiche siano autorizzate...

Contratto di trasporto limiti di risarcibilità disciplinati L. 450/1985

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 13 febbraio 2018, n. 3420 i limiti di risarcibilita’ disciplinati dalla L. n. 450 del 1985, articolo 1 (nel testo in vigore dal 25/5/1993 al 27/2/2006), devono ritenersi applicabili anche nel caso in cui il vettore abbia affidato il servizio ad altro vettore...

Risoluzione contratto art 1455 imporanza dell’inadempimento

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 20 febbraio 2018, n. 4022 L'”interesse” cui, ai sensi dell’articolo 1455 c.c., va comparata l’importanza dell’inadempimento ai fini della pronuncia costitutiva di risoluzione del contratto, e’ rappresentato dall’interesse che la parte inadempiente aveva o avrebbe potuto avere alla regolare esecuzione del contratto, e...

Diritto di surroga Inail nei confronti del terzo responsabile di un infortunio

l’Inail ha sempre diritto di surrogarsi nei confronti del terzo responsabile di un infortunio per le somme pagate a titolo di indennita’ giornaliera, Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, ex articolo 68 (che non vengono piu’ in rilievo nel presente giudizio), cosi’ come per quelle anticipate...

Assicurazione sulla vita di un terzo necessità consenso validità contratto

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 15 febbraio 2018, n. 3707 Orbene, la ratio della disposizione di cui all’articolo 1919 c.c., comma 2, che, in caso di assicurazione sulla vita di un terzo, richiede il consenso scritto di quest’ultimo ai fini della validita’ del contratto, viene tradizionalmente ricollegata a...

Validità atti disposizione beni in comunione compiuti da un solo coniuge

gli atti di disposizione dei beni in comunione compiuti dal coniuge senza il consenso dell’altro non sono affatto nulli ma solo annullabili (articolo 184 c.c., nel testo successivo alle modifiche apportate dalla L. n. 151 del 1975) mentre, in ipotesi di comunione universale dei beni, gli stessi atti sono del...

Contratto nullo restituzione prestazione ripetizione indebito oggettivo

qualora venga acclarata la mancanza di una causa adquirendi – tanto nel caso di nullita’, annullamento, risoluzione o rescissione di un contratto, quanto in quello di qualsiasi altra causa che faccia venir meno il vincolo originariamente esistente – l’azione accordata dalla legge per ottenere la restituzione di quanto prestato –...

Azione risarcimento azioni garanzia proponibili alternativamente e cumulativamente

l’azione di risarcimento dei danni proposta dall’acquirente, ai sensi dell’articolo 1494 c.c., non si identifica ne’ con le azioni di garanzia, di cui all’articolo 1492 c.c., ne’ con quella di esatto adempimento, in quanto, mentre queste prescindono dalla colpa e sono volte solo a eliminare lo squilibrio determinato dall’inadempimento del...

Quietanza liberatoria piena prova dell’avvenuto pagamento

la quietanza costituisce atto unilaterale ed integrando, fra le parti, confessione stragiudiziale, fa piena prova della corresponsione della somma per un determinato titolo. Tanto con la conseguenza che il fatto del pagamento attestato dalla quietanza puo’ essere contestato solo (cosa non fatta ne’ dedotta dalla ricorrente) mediante la prova degli...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.