Appalto esclusione di responsabilità direttore dei lavori

in materia di appalto, il principio dell’esclusione di responsabilità per danni in caso di soggetto ridotto a mero esecutore di ordini (“nudus minister””) non si applica al direttore dei lavori che, per le sue peculiari capacità tecniche, assume nei confronti del committente precisi doveri di vigilanza, correlati alla particolare diligenza...

Appalto costruzione di edifici difetti costruttivi

in materia di appalto avente ad oggetto la costruzione di edifici o di altre cose immobili destinate per loro natura a lunga durata, l’indagine volta a stabilire se i difetti costruttivi ricadano nella disciplina dell’art. 1669 c.c., che comporta la responsabilità extracontrattuale dell’appaltatore, ovvero in quella posta dagli artt. 1667...

Locazione uso commerciale affitto azienda successione contratto locazione

Nella disciplina di cui all’art. 36 della L. n. 392 del 1978, in caso di affitto di azienda relativo ad attività svolta in un immobile condotto in locazione, non si produce l’automatica successione nel contratto di locazione dell’immobile, quale effetto necessario del trasferimento dell’azienda, ma la successione è soltanto eventuale...

Domanda di risoluzione di un contratto preliminare

Deve essere qualificata come domanda di declaratoria di risoluzione di un contratto preliminare quella volta a conseguire, oltre alla risoluzione del contratto per grave inadempimento del promissario acquirente, la condanna al risarcimento di ulteriori danni, sia pure da liquidarsi in separata sede. La parte non inadempiente può, infatti, anziché esercitare...

Risoluzione per inadempimento leasing traslativo art 1526 cc

Nel leasing traslativo, per il caso di risoluzione per inadempimento, deve trovare applicazione in via analogica la norma di cui all’art. 1526 c.c., dettata per la vendita con riserva di proprietà, con conseguente obbligo del venditore/concedente di restituire le rate riscosse, salvo il diritto di quest’ultimo ad ottenere un equo...

Stipulazione del contratto da parte della Pubblica Amministrazione

nel caso in cui la stipulazione del contratto da parte della Pubblica Amministrazione non sia preceduta dalla registrazione dell’impegno contabile di spesa necessario per onorare l’obbligazione assunta, il contratto concluso deve ritenersi nullo, in quanto stipulato in violazione di norme imperative in materia di contabilità pubblica, con la conseguenza che...

Azione di riduzione del prezzo e azione risarcitoria

In via generale e in punto di diritto l’azione di riduzione del prezzo e quella risarcitoria risultano diversamente disciplinate nel codice (1492 e 1494) in ragione della diversità dei presupposti e finalità. Pur essendo finalizzate entrambe a ristabilire il rapporto di corrispettività tra prestazione e controprestazione nonché a porre il...

Inadempimento del contratto onere della prova

Secondo i noti principi in tema di riparto dell’onere probatorio nelle azioni contrattuali di adempimento, di risarcimento danni da inadempimento e di risoluzione (art. 1453 c.c.), incombe al creditore esclusivamente di dimostrare il titolo e la scadenza delle obbligazioni che assume inadempiute e di allegare il fatto di inadempimento, incombendo...

Inadempimento e diffida ad adempiere

Ai sensi dell’art. 1454 c.c. il contraente che si avvale dello strumento dalla diffida deve essere già vittima dell’altrui inadempimento. La diffida ad adempiere, nella sua struttura logica e sistematica, è uno strumento offerto ad un contraente nei confronti dell’altro inadempiente per una celere risoluzione del contratto, affinché il contraente...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.