in tema di revocatoria fallimentare, la restituzione al venditore di merci acquistate e non ancora pagate, eseguita dal compratore al fine di estinguere ogni pregresso rapporto, costituisce per l’appunto una datio in solutum qualificabile come mezzo anormale di pagamento ai sensi dell’articolo 67, comma 1, legge fall. (Cass. n. 193-01...
Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 13 marzo 2018, n. 11053 La distrazione di un ramo di azienda e’ configurabile solo in caso di cessione avente ad oggetto, unitariamente, oltre che i singoli beni e rapporti giuridici anche l’avviamento riferibile a tale autonoma organizzazione produttiva (Sez. 5, n. 31703...
Nel concordato preventivo con transazione fiscale ai sensi della L. Fall., articolo 182 ter, nel testo vigente prima della novella introdotta dalla L. 11 dicembre 2016, n. 232, articolo 1, comma 81, – il proponente, fermo restando l’obbligo del pagamento integrale dell’IVA e delle ritenute non versate, ricorrendo i presupposti...
Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 5 marzo 2018, n. 9951 in tema di bancarotta fraudolenta, la prova della distrazione o dell’occultamento dei beni della societa’ dichiarata fallita puo’ essere desunta dalla mancata dimostrazione, da parte dell’amministratore, della destinazione dei beni suddetti, posto che la responsabilita’ dell’imprenditore per la...
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 8 marzo 2018, n. 5560 le domande proposte dal lavoratore, una volta intervenuto il fallimento del datore di lavoro, per veder riconoscere il proprio credito e il relativo grado di prelazione, devono essere introdotte nelle forme dell’insinuazione nello stato passivo, pertanto non dinanzi...
Corte di Cassazione, Sezione 6 1 civile Ordinanza 5 marzo 2018, n. 5091 nel giudizio di opposizione allo stato passivo l’opponente, a pena di decadenza L.Fall., ex articolo 99, comma 2, n. 4), deve soltanto indicare specificatamente i documenti, di cui intende avvalersi, gia’ prodotti nel corso della verifica dello...
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 26 febbraio 2018, n. 4509 ai fini della decisione circa l’opponibilita’ al fallimento di un credito documentato con scrittura privata non di data certa, mediante la quale voglia darsi la prova del momento in cui il negozio e’ stato concluso, il giudice di...
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 26 febbraio 2018, n. 4506 l’esistenza di una pluralita’ di debiti garantiti da un medesimo ed unico pegno non osta alla revocabilita’ di detto pegno, ove ne ricorrano le condizioni anche con riferimento ad uno solo dei debiti garantiti, perche’ la garanzia opera...
Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3083 nell’ambito del procedimento prefallimentare la valutazione della ricorrenza delle particolari ragioni d’urgenza, che giustificano l’abbreviazione del termine per la comparizione del debitore, puo’ essere giustappunto compiuta anche d’ufficio dal presidente del tribunale, attesi il tenore letterale dell’attuale L...