Querela di falso scrittura privata già disconosciuta

La querela di falso può proporsi tanto in via principale quanto in corso di causa in qualunque stato e grado di giudizio, finché la verità del documento non sia stata accertata con sentenza passata in giudicato. In ogni caso tale norma induce a ritenere che il giudizio di falso può...

opposizione decreto ingiuntivo domanda riconvenzionale opposto

in seno al giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l’unica possibilità concessa all’opposto per introdurre una domanda riconvenzionale si abbia nel caso in cui, per effetto di una riconvenzionale formulata dall’opponente, egli si venga a trovare a propria volta in una posizione processuale di convenuto, cui non può essere negato...

Sinistri stradali assicurazione conducente non abilitato alla guida

in tema di assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore, la previsione di una clausola di esclusione della garanzia assicurativa per danni cagionati dal conducente non abilitato alla guida, non è idonea ad escludere l’operatività della polizza, ed il conseguente obbligo risarcitorio dell’assicuratore, quando il conducente...

Diffamazione aggravante uso del mezzo di pubblicità

La pubblicazione di un messaggio diffamatorio sulla bacheca (…) con l’attribuzione di un fatto determinato configura il reato di cui all’art. 595. commi 2 e 3,c.p. ed è inclusa nella tipologia di qualsiasi altro mezzo di pubblicità e non nella diversa ipotesi del mezzo della stampa giustapposta dal Legislatore nel...

Dichiarazione giudiziale di paternità

la prova della paternità naturale può essere fornita con ogni mezzo ed anche mediante presunzioni; si può, cioè, legittimamente fondare il convincimento in ordine alla effettiva esistenza di un rapporto di filiazione anche su risultanze probatorie dotate di valore puramente indiziario, senza che assuma carattere di indefettibilità neppure la dimostrazione...

Presupposti responsabilità ex art 2049 c c

ai fini della configurabilità della responsabilità ex art. 2049 cod. civ. è sufficiente che il fatto illecito sia commesso da un soggetto legato da un rapporto di preposizione con il responsabile, ipotesi che ricorre non solo in caso di lavoro subordinato ma anche quando per volontà di un soggetto (committente)...

Opposizione a decreto ingiuntivo

In punto di rito va premesso come l’opposizione a decreto ingiuntivo dà luogo ad un ordinario giudizio di cognizione in cui il giudice non deve limitarsi a stabilire se l’ingiunzione fu emessa legittimamente in relazione alle condizioni previste dalla legge per l’emanazione del provvedimento monitorio, ma accertare il fondamento della...

Responsabilità per danni cagionati dalle cose in custodia

la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall’art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo e perché possa configurarsi in concreto è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno arrecato, senza che rilevi al riguardo la condotta del custode e l’osservanza...

Risoluzione contrattuale risarcibilità del danno ex art 1223 cc

Ai fini della risarcibilità del danno ex art. 1223 c.c., in relazione all’art. 1218 c.c. o agli artt. 2043 e 2056 c.c., il preteso danneggiato deve allegare, in relazione a specifici fatti concreti di cui deve essere fornita la prova, non solo l’altrui inadempimento ovvero allegare e provare l’altrui fatto...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.