Danno non patrimoniale da vacanza rovinata

In merito danno non patrimoniale da vacanza rovinata, quale pregiudizio conseguente alla lesione dell’interesse del turista di godere pienamente del viaggio organizzato come occasione di piacere e di riposo, si osserva che la relativa prova è validamente fornita dal viaggiatore mediante dimostrazione dell’inadempimento del contratto di pacchetto turistico...

Obbligazioni assunte da associazione non riconosciuta

delle obbligazioni assunte da un’associazione non riconosciuta, debbono rispondere, a norma dell’art. 38 cod. civ., i soggetti che la rappresentano e che hanno agito in nome e per conto della stessa, salvo che soggetti diversi da quelli che hanno la rappresentanza dell’associazione svolgano, in virtù di mandato o di altro...

Danni causati dagli animali randagi

La responsabilità per i danni causati dagli animali randagi deve ritenersi disciplinata dalle regole generali di cui all’art. 2043 c.c. e non dalle regole di cui all’art. 2052 c.c.; non è quindi possibile riconoscere una siffatta responsabilità semplicemente sulla base della individuazione dell’ente cui le leggi nazionali e regionali affidano...

Efficacia probatoria scritture contabili imprese soggette a registrazione

sebbene alle annotazioni del registro IVA non si applichi la disciplina dettata, per i libri e le altre scritture contabili delle imprese soggette a registrazione, dagli artt. 2709 e 2710 c.c. (che ne regolano, rispettivamente, l’efficacia probatoria contro l’imprenditore e quella tra imprenditori), esse possono tuttavia costituire idonee prove scritte...

Agenzia delle Entrate costituzione in giudizio Avvocatura dello Stato

l’Agenzia delle Entrate Riscossione, quale successore “ope legis” di Equitalia, ex art. 1 del d.l. n. 193 del 2016, conv. in l. n. 225 del 2016, ove si costituisca formalmente in giudizio in un nuovo processo come in uno già pendente alla data della propria istituzione, deve avvalersi del patrocinio...

Responsabilità notaio compravendita esistenza iscrizioni ipotecarie

Il notaio che, chiamato a stipulare un contratto di compravendita immobiliare, ometta di accertarsi dell’esistenza di iscrizioni ipotecarie pregiudizievoli sull’immobile, risponde del danno patito dall’acquirente, essendo comunque tenuto all’esecuzione del contratto di prestazione d’opera professionale secondo i canoni della diligenza qualificata di cui all’art. 1176, comma secondo, cod. civ., a...

Responsabilità avvocato omessa proposizione di impugnazione

la responsabilità dell’avvocato – nella specie per omessa proposizione di impugnazione – non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempimento dell’attività professionale, occorrendo verificare se l’evento produttivo del pregiudizio lamentato dal cliente sia riconducibile alla condotta del primo, se un danno vi sia stato effettivamente ed...

Azione ingiustificato arricchimento proposta da professionista intellettuale

in tema di azione di ingiustificato arricchimento proposta da un professionista intellettuale per lo svolgimento di attività in mancanza di contratto, al fine di ritenere esistenti le condizioni dell’azione non è sufficiente la dimostrazione dell’espletamento della prestazione, occorrendo anche accertare l’esistenza di un effettivo vantaggio conseguito dalla parte, cui abbia...

Conferma della querela di falso nella prima udienza di trattazione

La conferma della querela di falso nella prima udienza di trattazione davanti al giudice istruttore, richiesta dall’art. 99 disp. att. c.p.c., per il caso di proposizione in via principale della querela stessa, integra una condizione di procedibilità della domanda, alla cui carenza la parte, non essendo previste decadenze, può porre...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.