Risarcimento danni per sinistro stradale causato da animali randagi. Inoltre la responsabilita’ per i danni causati dagli animali randagi deve ritenersi disciplinata dalle regole generali di cui all’articolo 2043 c.c., e non dalle regole di cui all’articolo 2052 c.c.; non e’ quindi possibile riconoscere una siffatta responsabilita’ semplicemente sulla base...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 21 giugno 2018, n. 16342 In merito giova sottolineare che la prestazione di un avvocato si configura per lo piu’ come un’obbligazione di mezzi e non di risultato, secondo una classica distinzione, ancora attuale, in materia di prestazione d’opera professionale. Tale principio di...
Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 15 maggio 2018, n. 11827 il giudice, in presenza di una nota specifica prodotta dalla parte vittoriosa, non puo’ limitarsi ad una globale determinazione dei diritti di procuratore e degli onorari di avvocato in misura inferiore a quelli esposti, ma ha l’onere di...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 29 maggio 2018, n. 13379 Nel giudizio promosso dal danneggiato contro l’assicuratore della targa prova e’ litisconsorte necessario, ex articolo 144 cod. ass. (o, prima dell’entrata in vigore di detta norma, L. 24 dicembre 1969, n. 990, ex articolo 23), non il proprietario...
La condotta del pedone distratto configura caso fortuito interruttivo del nesso causale ex art. 1227 c.c. la presenza di una alterazione della pavimentazione, non eccezionale nelle strade cittadine, sono fattori che ponevano in capo al pedone l’onere di incedere con maggiore cura ed attenzione rispetto ad una condizione normale/standard, trattandosi...
Responsabilità dell’avvocato per aver instaurato una causa quando i termini di prescrizione erano decorsi. Sebbene l’obbligazione contratta dall’avvocato nell’esercizio della propria attività sia un’obbligazione di mezzi e non di risultato, l’accertamento di un’eventuale prescrizione è da considerare dall’esercente la professione legale adempimento rutinario, preliminare già all’iniziale sommaria disamina degli elementi...
Reato di appropiazione indebita per l’avvocato che trattenga somme del cliente. si configura il reato di appropriazione indebita nella condotta dell’esercente la professione forense, che trattenga somme riscosse a nome e per conto del cliente, anche se egli sia, a sua volta, creditore di quest’ultimo per spese e competenze relative...
Veicolo non funzionante e copertura assicurativa. il concetto di circolazione stradale di cui all’articolo 2054 cod. civ., include anche la posizione di arresto del veicolo, e cio’ in relazione sia all’ingombro da esso determinato sugli spazi addetti alla circolazione, sia alle operazioni propedeutiche alla partenza o connesse alla fermata, sia...
Responsabilità civile da circolazione stradale indennizzo diretto litisconsozio necessario responsabile civile. in materia di assicurazione obbligatoria della responsabilita’ civile per la circolazione dei veicoli, nella procedura di risarcimento diretto di cui al Decreto Legislativo n. 209 del 2005, articolo 149 promossa dal danneggiato nei confronti del proprio assicuratore, sussiste litisconsorzio...