Lesione diritti inviolabili danno non è in re ipsa

Corte di Cassazione, Sezione Lavoro civile Sentenza 20 aprile 2018, n. 9899  il danno non patrimoniale, anche nel caso di lesione di diritti inviolabili, non puo’ mai ritenersi in re ipsa, ma va debitamente allegato e provato da chi lo invoca, anche attraverso il ricorso a presunzioni semplici (Cass. 24/09/2013...

Espropriazione pubblica utilità risarcimento danni giudice amministrativo

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Sentenza 16 aprile 2018, n. 9334 in materia di espropriazione per pubblica utilita’, rientra nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, in quanto da’ luogo ad una controversia riconducibile in parte direttamente ed in parte mediatamente ad un provvedimento amministrativo, la domanda di risarcimento per...

Responsabilità medica adeguada informazione al paziente

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 13 aprile 2018, n. 9180 in tema di responsabilita’ professionale del medico, in presenza di un atto terapeutico necessario e correttamente eseguito in base alle regole dell’arte, dal quale siano tuttavia derivate conseguenze dannose per la salute, ove tale intervento non sia stato...

Spese processuali principio di soccombenza

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 12 aprile 2018, n. 9057 in tema di condanna alle spese processuali, il principio della soccombenza va inteso nel senso che soltanto la parte interamente vittoriosa non puo’ essere condannata, nemmeno per una minima quota, al pagamento delle spese stesse, e il suddetto...

Accertamento responsabilità civile esistenza nesso eziologico

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 10 maggio 2018, n. 11272 Nell’accertamento della responsabilita’ civile il primo presupposto da verificare e’ l’esistenza del nesso eziologico tra quello che s’assume essere il comportamento potenzialmente dannoso ed il danno che si assume esserne derivato. Una volta verificato che il nesso non...

Responsabilità civile accertamento graduazione colpe azione regresso

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 27 marzo 2018, n. 7543 nel giudizio avente ad oggetto l’accertamento della responsabilita’ del danno da fatto illecito imputabile a piu’ persone, il giudice del merito adito dal danneggiato puo’ e deve pronunciarsi sulla graduazione delle colpe solo se uno dei condebitori abbia...

Responsabilità per danni appaltatore condominio e proprietario

Tribunale Milano, Sezione 7 civile Sentenza 20 febbraio 2018, n. 1851 Con la sentenza in oggetto viene affermata la concorrente responsabilità civile del progettista del direttore dei lavori e dell’appaltatore nella misura pari al 28% per la progettazione e realizzazione di un’opera difettosa,  nonchè del proprietario di un terrazzo e...

Avvocato inadempimento omesso svolgimento attività vantaggiosa

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 30 aprile 2018, n. 10320 In merito alla responsabilità dell’esercente la professione legale la Corte ha affermato i seguenti principi di diritto: “In tema di responsabilita’ professionale dell’avvocato per omesso svolgimento di un’attivita’ da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale...

Responsabilità avvocato solo se danno verificatosi effettivamente

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 5 febbraio 2013, n. 2638 la responsabilita’ dell’esercente la professione forense non puo’ affermarsi per il solo fatto del mancato corretto adempimento dell’attivita’ professionale, occorrendo verificare in primo luogo se l’evento produttivo del pregiudizio lamentato dal cliente sia riconducibile alla condotta del legale;...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.