Assicurazione avviso scritto all’assicuratore ex art 1913 cc

L’avviso di sinistro (art. 1913 c.c.) svolge la funzione di mettere l’assicuratore in grado di accertare tempestivamente le cause del sinistro e l’entità del danno prima che possano disperdersi le eventuali prove. Tale funzione non esclude, peraltro che l’atto scritto con cui l’assicurato da notizia all’assicuratore del verificarsi dell’evento coperto...

Assicurazione contro i danni ritardo pagamento indennizzo rivalutazione monetaria

Si e’ detto, infatti, che in tema di assicurazione contro i danni, l’obbligo dell’assicuratore di pagare l’indennizzo, assolvendo una funzione di reintegrazione della perdita subita del patrimonio dell’assicurato, ha natura di debito di valore, con la conseguenza che esso deve essere necessariamente rivalutato con riferimento al periodo intercorso tra il...

Assicurazione contro i danni vendita beni risevato dominio

nel caso di vendita di beni con patto di riservato dominio di beni assicurati contro il furto, l’individuazione del soggetto legittimato a chiedere il pagamento dell’indennizzo assicurativo non puo’ essere fatta solo sulla base del dato letterale della clausola assicurativa, ma deve contenere la verifica dell’interesse del venditore degli stessi...

Assicurazione contro i danni rapporto da cui assicurato sopporti danno

l’interesse alla stipulazione di un contratto di assicurazione vada ravvisato in relazione non soltanto alla proprietà o altro diritto reale, ma anche a qualsiasi rapporto economico per il quale il soggetto sopporti il danno patrimoniale per effetto di un evento dannoso.  ...

Locazione assicurazione contro i danni legittimazione stipula contratto

la legittimazione alla stipula del contratto va riconosciuta, in via esclusiva, al proprietario ovvero al titolare di un diritto reale sul bene, atteso che l’interesse all’assicurazione non puo’ essere di mero fatto, postulando viceversa l’esistenza di una posizione giuridicamente qualificata – sicche’, in linea di principio, deve escludersi che il...

Interesse del conduttore assicurazione contro i danni

il proprietario, che sia anche locatore, ha trasferito a carico del conduttore il rischio della perdita della cosa, e l’assicurazione di questo rischio, a lui trasferito indipendentemente da ogni sua responsabilità, comporta che il conduttore abbia l’interesse all’assicurazione per la perdita del bene, sempre inteso come cespite e non come...

Onorari avvocati applicazione procedura prevista Decreto Legislativo n 150/2011

Corte di Cassazione, Sezione 6 2 civile Ordinanza 2 maggio 2018, n. 10410 le controversie per la liquidazione delle spese, degli onorari e dei diritti dell’avvocato nei confronti del proprio cliente previste dalla L. n. 794 del 1942, articolo 28 – come risultante all’esito delle modifiche apportate dal Decreto Legislativo...

Azione surroga assicuratore art 1916 cc competenza territoriale art 20 cpc

Tribunale Roma, Sezione 12 civile Sentenza 7 marzo 2018, n. 4830 la surrogazione dell’assicuratore, che abbia risarcito il danno all’assicurato, nell’azione verso il terzo responsabile ex art. 1916 cod. civ. comporta il subentrare nella stessa posizione sostanziale e processuale dell’assicurato, onde trova applicazione ai fini della determinazione della competenza per...

Revocatoria ordinaria trust trustee legittimato passivo

il trustee e’ legittimato passivamente nell’azione revocatoria in funzione della sua titolarita’ di poteri di gestione sui beni, mentre i beneficiari non sono titolari di un diritto soggettivo attuale alla corretta amministrazione dei beni, a meno che l’atto di conferimento non stabilisca diversamente...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.