Contratto d’opera professionale determinazione compenso

Orbene, al fine della valutazione della liceità di una determinazione (o rideterminazione) unilaterale delle condizioni del contratto d’opera professionale da parte del professionista, occorre fare riferimento, anzitutto, ai criteri di determinazione del compenso del prestatore d’opera stabiliti all’art. 2233 c.c., il quale rinvia, in ordine decrescente di priorità, ai parametri...

Eccezione di nullità articolo 1421 c.c

L’eccezione di nullita’, prevista dall’articolo 1421 c.c., in virtu’ della quale la nullita’ del negozio puo’ essere fatta valere da chiunque vi abbia interesse, non esime il soggetto che la propone dal dimostrare la sussistenza di un proprio concreto interesse ad agire, per cui l’azione, o l’eccezione, non e’ proponibile...

Appalto responsabilità solidale progettista art 1669 cc

quando l’opera appaltata presenta gravi difetti dipendenti da errata progettazione il progettista e’ responsabile, con l’appaltatore, verso il committente, ai sensi dell’articolo 1669 c.c., a nulla rilevando in contrario la natura e la diversita’ dei contratti cui si ricollega la responsabilita’, rendendosi sia l’appaltatore che il progettista, con le rispettive...

Azione di rescissione per lesione requisiti

l’azione di rescissione per lesione richiede la simultanea ricorrenza di tre requisiti e cioe’ l’eccedenza di oltre la meta’ della prestazione rispetto alla controprestazione, l’esistenza di uno stato di bisogno, che funzioni come motivo dell’accettazione della sproporzione fra le prestazioni da parte del contraente danneggiato e, infine, l’avere il contraente...

Appaltatore nudus minister

l’appaltatore, dovendo assolvere al proprio dovere di osservare i criteri generali della tecnica relativi al particolare lavoro affidatogli, e’ obbligato a controllare, nei limiti delle sue cognizioni, la bonta’ del progetto o delle istruzioni impartite dal committente e, ove queste siano palesemente errate, puo’ andare esente da responsabilita’ soltanto se...

Risoluzione contratto ex art. 1458 cc

in presenza di reciproche azioni di risoluzione del contratto, fondate da ciascuna parte sull’inadempimento dell’altra (ed anche il recesso ex art. 1385 c.c. configura uno strumento speciale di risoluzione del contratto), il giudice che accerti l’inesistenza di singoli specifici addebiti, non potendo pronunciare la risoluzione per colpa di taluna di...

Ratifica contratto forma scritta ad substantiam stipulato falsus procurator

la ratifica del contratto soggetto alla forma scritta ad substantiam, stipulato da falsus procurator – ma analoghe considerazioni possono svolgersi per quello che, come nel caso della polizza fideiussoria (articolo 1888 cod. civ.) e’ soggetto alla forma scritta ad probationem -, non richiede che il dominus manifesti per iscritto espressamente...

Polizza fideiussoria garanzia appalti pubblici

la polizza fideiussoria rilasciata cioe’ in funzione cauzionale a garanzia degli obblighi derivanti al contraente dalla aggiudicazione di appalti pubblici va ricondotta al contratto autonomo di garanzia: la funzione della garanzia e’, in tal caso, non gia’ fideiussoria in senso stretto, bensi’ indennitaria, ossia sganciata dall’accessorieta’ tipica della fideiussione, derivandone...

Affitto cessione ramo di azienda

L’autonomia funzionale del ramo di azienda ceduto puo’ non coincidere con la materialita’ dello stesso, ma comunque l’autonomia dell’entita’ ceduta deve essere obiettivamente apprezzabile, sia pure con possibili interventi integrativi imprenditoriali ad opera del cessionario, al fine di verificarne l’imprescindibile requisito comunitario della sua conservazione...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.