Prova dell’adempimento ricorso a presunzioni semplici

In tema di prova dell’adempimento, il ricorso a presunzioni semplici e’ possibile solo quando esse si riferiscano in modo specifico alla situazione di fatto che deve essere dimostrata, altrimenti difettando il requisito della “precisione” richiesto dall’articolo 2729 c.c.. Pertanto, nel caso in cui da un unico contratto scaturisca una pluralita’...

Cause liquidazione onorari avvocato prestazioni giudiziali in materia civile

L’art. 14 D.Lgs. n. 150 del 2011 assoggetta al rito sommario di cognizione (I comma) e alla competenza del “tribunale in composizione collegiale” (II comma) “le controversie previste dall’art. 28 della L. 13 giugno 1942, n. 794”, e quindi le cause aventi a oggetto la liquidazione degli onorari di avvocato...

Avvocato credito professionale prestazioni stragiudiziali materia tributaria

la controversia instaurata per recuperare il credito professionale insoddisfatto, vantato dall’avvocato nei confronti del proprio cliente per prestazioni stragiudiziali in materia tributaria e per prestazioni di rappresentanza e di difesa tecnica dinanzi alle commissioni tributarie appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario.  ...

Responsabilità solidale appaltatore progettista direttore dei lavori

Della responsabilità solidale di appaltatore e progettista o direttore dei lavori non si dubita: e’ consolidata affermazione nella giurisprudenza della Corte (da ultimo, Cass. n. 3651 del 2016), quella per cui in tema di responsabilita’ risarcitoria, contrattuale ed extracontrattuale, se l’unico evento dannoso e’ imputabile a piu’ persone, e’ sufficiente...

Risoluzione del contratto di leasing canoni già pagati

Invero, per ciò che attiene agli effetti della risoluzione del contratto di leasing in ordine ai canoni già pagati, per quanto il contratto di locazione finanziaria per cui è causa, secondo quanto affermato dalla parte convenuta, possa essere ricondotto alla figura del leasing traslativo, con conseguente applicabilità in astratto della...

Il contratto di mutuo aspetti generali

Il contratto di mutuo. Il contratto di mutuo: natura, oggetto e durata. Il contratto di mutuo è un contratto tipico e trova la sua disciplina generale nel Codice Civile agli artt. 1813 – 1822. Il contratto di mutuo, è definito dall’art. 1813 c.c. il quale testualmente dispone: Il mutuo è...

Termine essenziale adempimento art. 1457 c.c

il termine per l’adempimento può essere ritenuto essenziale ai sensi e per gli effetti dell’art. 1457 c.c., solo quando, all’esito di indagine istituzionalmente riservata al giudice di merito, da condursi alla stregua delle espressioni adoperate dai contraenti e, soprattutto, della natura e dell’oggetto del contratto, risulti inequivocabilmente la volontà delle...

Risoluzione per inadempimento parziale contratti prestazioni corrispettive

In tema di domanda di risoluzione per inadempimento dei contratti con prestazioni corrispettive la Cassazione ha reso le seguenti massime. Nei contratti con prestazioni corrispettive, in caso di denuncia di inadempienze reciproche, e’ necessario comparare il comportamento di ambo le parti per stabilire quale di esse, con riferimento ai rispettivi...

Affitto azienda cessionario successione contratti di impresa art. 2558 c.c.

In tema di successione nei contratti ai sensi dell’art. 2558 c.c., l’automatico subentro del cessionario in tutti i rapporti contrattuali a prestazioni corrispettive non aventi carattere personale si applica soltanto ai cosiddetti “contratti di azienda” (aventi ad oggetto il godimento di beni aziendali non appartenenti all’imprenditore e da lui acquisiti...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.