Fondo vittime strada veicolo non identificato querela condizione procedibilità

Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile Ordinanza 3 maggio 2018, n. 10545 In tema di sinistri stradali causati da veicoli non identificati, la presentazione di una denuncia o di una querela contro ignoti non e’ condizione di proponibilita’ dell’azione di risarcimento del danno esperita, ai sensi della L. 24...

Sinistri stradali responsabile non identificato obbligo di denuncia

Corte di Cassazione, Sezione 6 civile Ordinanza 30 dicembre 2016, n. 27541 la vittima di un sinistro stradale causato da un veicolo non identificato non ha alcun obbligo, per ottenere il risarcimento da parte dell’impresa designata per conto del Fondo di garanzia vittime della strada, di presentare una denuncia od...

Sinistro stradale Fondo vittime Strada Omessa denuncia all’autorità di polizia

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 4 novembre 2014, n. 23434 la vittima di un sinistro stradale causato da un veicolo non identificato non ha alcun obbligo, per ottenere il risarcimento da parte dell’impresa designata per conto del Fondo di garanzia vittime della strada, di presentare una denuncia od...

Risarcimento danni sinistro stradale applicabile art 1182 cc comma 4

Sulla base di tali considerazioni alla fattispecie in esame non e’ applicabile la disposizione dell’art. 1182 comma 3 c.c., ma il comma 4 della norma, trattandosi di obbligazione da risarcimento del danno, derivante da sinistro stradale e cio’ salvo il caso in cui risarcimento sia stato convenzionalmente determinato in una...

Sinistri stradali danno da fermo tecnico indisponibilità veicolo

“il danno da fermo tecnico” di veicolo incidentato deve essere allegato e dimostrato e la relativa prova non puo’ avere ad oggetto la mera indisponibilita’ del veicolo, ma deve sostanziarsi nella dimostrazione o della spesa sostenuta per procacciarsi un mezzo sostitutivo, ovvero della perdita subita per la rinuncia forzata ai...

Art 149 D Lvo 209/2005 litisconsorzio necessario responsabile civile

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 13 aprile 2018, n. 9188 L’azione che la legge offre al danneggiato nei confronti del proprio assicuratore non e’ diversa da quella regolata dall’articolo 144 cit.; ne da’ conferma in tal senso il comma 6 dell’articolo 149 il quale attribuisce alla vittima la...

Responsabilità ente gestore ricevitori autorizzati mancata trasmissione matrice di giocata

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 29 marzo 2018, n. 7786 in tema di concorsi pronostici, la clausola limitativa della responsabilita’ dell’ente gestore e dei ricevitori autorizzati per la mancata trasmissione della matrice di giocata ai soli casi di dolo o colpa grave (nella specie, ai sensi del Decreto...

Responsabilità danni causati da animali randagi

La responsabilità per danni causati dagli animali randagi deve ritenersi disciplinata dalle regole generali di cui all’articolo 2043 c.c., e non dalle regole di cui all’articolo 2052 c.c.; non è quindi possibile riconoscere una siffatta responsabilità semplicemente sulla base della individuazione dell’ente cui le leggi nazionali e regionali affidano in...

Responsabilità ex art 2051 cc bene in comproprietà solidarietà ex art 2055 cc

per l’affermazione della responsabilita’ da omessa custodia della res ai sensi dell’articolo 2051 c.c., che, anche nel caso di comproprieta’, coinvolge ogni singolo comproprietario in virtu’ del principio di solidarieta’ ex articolo 2055 c.c., che non determina una situazione di litisconsorzio necessario. Difatti, la sussistenza di un vincolo di solidarieta’...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.