Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 31 gennaio 2018, n. 2322 alla norma generale dettata, in tema di prescrizione, dall’articolo 2935 c.c. (secondo la quale la prescrizione stessa comincia a decorrere dal giorno in cui il diritto puo’ essere fatto valere), viene apportata deroga dalla norma di cui all’articolo...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 31 gennaio 2018, n. 2348 In tema di danni alla persona, l’invalidita’ di gravita’ tale (nella specie, del 25 per cento) da non consentire alla vittima la possibilita’ di attendere neppure a lavori diversi da quello specificamente prestato al momento del sinistro, e...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Sentenza 2 marzo 2018, n. 4994 l’illecito disciplinare in argomento rimane invero integrato in ogni ipotesi di violazione da parte dell’avvocato dell’obbligo deontologico di probita’, dignita’ e decoro: sia quando agisca “in qualita’ diversa da quella professionale”, sia – ed a fortiori – nell’esercizio...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3035 soltanto in presenza di circostanze specifiche ed eccezionali, tempestivamente allegate dal danneggiato, le quali rendano il danno concreto piu’ grave, sotto gli aspetti indicati, rispetto alle conseguenze ordinariamente derivanti dai pregiudizi dello stesso grado sofferti da persone della...
Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 19 febbraio 2018, n. 7856 al fine dell’integrazione del delitto di diffamazione, non e’ necessario che la comunicazione offensiva con la pluralita’ di soggetti avvenga contemporaneamente con ciascuno di essi, potendo realizzarsi anche in tempi diversi, purche’ sia rivolta a piu’ destinatari. ...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3031 in difetto di tassativita’ dei mezzi di prova, il giudice civile puo’ porre a base del proprio convincimento anche prove c.d. atipiche ed e’ legittimato ad avvalersi delle risultanze degli atti delle indagini preliminari svolte in sede penale...
nella liquidazione del danno non patrimoniale, l’applicazione di criteri diversi da quelli risultanti dalle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano puo’ essere fatta valere in sede di legittimita’, come vizio di violazione di legge, soltanto quando in grado di appello il ricorrente si sia specificamente doluto della mancata liquidazione del...
Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile Ordinanza 15 febbraio 2018, n. 3767 L’uccisione di una persona fa presumere da sola, ex articolo 2727 c.c., una conseguente sofferenza morale in capo ai genitori, al coniuge, ai figli od ai fratelli della vittima, a nulla rilevando ne’ che la vittima ed...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 20 febbraio 2018, n. 4010 L’articolo 143 del Codice delle Assicurazioni, nella lettura consolidata della giurisprudenza di questa Corte, prevede che nel giudizio promosso dal danneggiato nei confronti dell’assicuratore della responsabilita’ civile da circolazione stradale, la dichiarazione, avente valore confessorio contenuta nel modulo...