Responsabilità dei padroni e dei committenti

L’art. 2049 c.c. disciplina una ipotesi particolare di responsabilità extracontrattuale per fatto altrui rispetto al quale il “committente” ovvero il “padrone” risponde oggettivamente del fatto commesso dal preposto in applicazione del principio cuius commoda et eius incommoda. In forza di ciò, il preponente risponde dei danni commessi dal preposto purché...

Incidenti stradali e rimborso spese legali stragiudiziali

in tema di responsabilita’ civile da circolazione virgole costo supportato dal danneggiato per l’attivita’ stragiudiziale svolta in suo favore da un legale diretta sia a prevenire il processo sia ad assicurare un esito favorevole ancorche’ detta attivita’ posso essere svolta personalmente, si deve considerare un danno emergente che se allegato...

Emotrasfusioni e danno da lesione della salute

il danno da lesione della salute, per essere risarcibile, deve avere per effetto compromissione d’una o piu’ abilita’ della vittima nello svolgimento delle attivita’ quotidiane, nessuna esclusa: dal fare, all’essere, all’apparire. Se non avesse alcuna di queste conseguenze, la lesione della salute non sarebbe nemmeno un danno medico-legalmente apprezzabile e...

Responsabilità sanitaria ripartizione dell’onere della prova

Nei giudizi risarcitori da responsabilita’ medica, si delinea un duplice ciclo causale, l’uno relativo all’evento dannoso, a monte, l’altro relativo all’impossibilita’ di adempiere, a valle. Il primo, quello relativo all’evento dannoso, deve essere provato dal creditore/danneggiato, il secondo, relativo alla possibilita’ di adempiere, deve essere provato dal debitore/danneggiante. Mentre il...

Responsabilità delle Poste italiane per mancato o ritardato recapito del plico

Poste italiane è responsabile per il mancato o ritardato recapito del plico. Il rapporto con Poste italiane s.p.a. e’ contrattuale e non piu’ autoritativo, stante l’intervenuta privatizzazione della societa’ che gestisce il servizio. Ai fini risarcitori bisogna distinguere a seconda che la mancata consegna comporti solo la perdita della corrispondenza...

Eccesso di velocità dei natanti inapplicabilità cds

L’articolo 1, comma 2, codice della navigazione, che e’ legislazione di carattere speciale, nel prevedere che, se il caso non e’ regolato dalla disposizione del diritto della navigazione, debbano applicarsi per analogia le altre disposizioni del diritto della navigazione e, ove non ve ne siano di applicabili, il diritto civile...

Responsabilità civile attività medico chirurgo

La pretesa risarcitoria avanzata da parte attrice deve essere qualificata come domanda di risarcimento del danno da responsabilità contrattuale. Sul piano processuale, in tema di responsabilità civile nell’attività medico – chirurgica, le conseguenze scaturenti dalla natura contrattuale della responsabilità sanitaria sono da ravvisarsi nel fatto che il paziente che agisca...

Responsabilita civile per diffamazione

in tema di azione di risarcimento dei danni da diffamazione per notizie diffuse a mezzo stampa, presupposti per il legittimo esercizio del diritto di critica, allo stesso modo del diritto di cronaca, rispetto al quale consente l’uso di un linguaggio più pungente ed incisivo, sono: a) l’interesse al racconto, ravvisabile...

Prova liberatoria della presunzione di colpa

Infatti, quando sussistono elementi per attribuire la colpa dello scontro ad uno dei conducenti, la “prova liberatoria” per il superamento della presunzione di cui all’art. 2054, comma 2, c.c. deve ritenersi fornita solo laddove il danneggiato dimostri che il comportamento illegittimo della controparte assorba in sé l’intero profilo causale del...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.