Revocatoria fondo patrimoniale litisconrzio necessario beneficiari fondo

la costituzione del fondo patrimoniale determina soltanto un vincolo di destinazione sui beni confluiti nel fondo stesso, affinche’, con i loro frutti, sia assicurato il soddisfacimento dei bisogni della famiglia, ma non incide sulla titolarita’ dei beni in questione, ne’ implica l’insorgere di una posizione di diritto soggettivo in favore...

Restituzione quanto prestato in esecuzione contratto nullo annullato

qualora venga acclarata la mancanza di una “causa adquirendi” – tanto nel caso di nullita’, annullamento, risoluzione o rescissione di un contratto, quanto in quello di qualsiasi altra causa che faccia venir meno il vincolo originariamente esistente – l’azione accordata dalla legge per ottenere la restituzione di quanto prestato in...

Appalto pubblico effettuazione varianti potere direttore lavori

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 2 febbraio 2018, n. 2631 Va precisato che il predetto articolo, al comma primo, attribuisce al direttore dei lavori il potere di provvedere direttamente, a mezzo di perizie suppletive di variante, per l’effettuazione di varianti o maggiori opere o lavori non pattuiti, senza...

Appalto pubblico esecuzione di lavori non previsti nel contratto

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 2 febbraio 2018, n. 2632 in materia di opere pubbliche, l’esecuzione di lavori non previsti nel contratto originario ne’ in una successiva perizia di variante, in ogni caso non fa sorgere alcun diritto in capo all’appaltatore che non puo’ pretendere il corrispettivo per...

Associazione temporanea d’imprese contratto di appalto

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 2 febbraio 2018, n. 2635 nella fattispecie dell’associazione temporanea d’imprese, il contratto di appalto e’ stipulato con l’impresa mandataria, la quale ha la rappresentanza delle imprese mandanti nei confronti del soggetto appaltante “per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendenti...

Appalti pubblici subentro pagamento materiali lasciati dall’imprese cedente

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 2 febbraio 2018, n. 2639 “valore di scambio” tra appaltatori, in relazione al quale, ai sensi dell’articolo 33 citato, deve essere determinato il corrispettivo dovuto dalla P.A. o dall’impresa subentrante, in qualita’ di appaltatrice, in favore di quella uscente, per i materiali da...

Contratti stipulati da pubblica amministrazione forma scritta ad substantiam

Va invero premesso che, costituendo il capitolato speciale d’appalto documento facente parte integrante del contratto d’appalto ed essendo previsto in via generale dal Regio Decreto 18 novembre 1923, n. 2440, articolo 16, che i contratti stipulati dalla pubblica amministrazione richiedono l’adozione della forma scritta “ad substantiam”, il giudice d’appello, prima...

Appalto clausola pagamento appaltante effettiva acquisizione finanziamenti

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 1 febbraio 2018, n. 2509 nei contratti di appalto per la realizzazione di opere pubbliche la clausola che impegna l’appaltante a pagare la sorte capitale (per stati di avanzamento e saldo finale dei lavori) al momento della effettiva acquisizione dei finanziamenti da parte...

Contratti clausola vessatoria competenza territoriale sottoscrizione moduli formulari

In materia di contratti conclusi mediante la sottoscrizione di moduli o formulari predisposti per disciplinare in modo uniforme determinati rapporti (nella specie, utenza telefonica), la clausola con cui si stabilisce una deroga alla competenza territoriale ha natura vessatoria e deve essere, ai sensi dell’articolo 1341 cod. civ., comma 2, approvata...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.