Contratti prestazioni corrispettive ad esecuzione continuata o periodica eccezione di inadempimento l’eccezione di inadempimento di cui all’articolo 1460 c.c., e’ riferibile a qualsiasi contratto con prestazioni corrispettive, e dunque anche i contratti ad esecuzione continuata o periodica, ove il sinallagma, alla cui tutela e’ predisposto il rimedio di cui all’articolo...
La fidejussione prestata a garanzia di una o piu’ obbligazioni si protrae, salva diversa volonta’ negoziale (mancante nel caso di specie) per lo stesso termine entro il quale la prestazione garantita va eseguita sicche’ nella ipotesi di locazione, in cui sia garantito l’obbligo del pagamento del canone, il fidejussore puo’...
Contratto di mediazione e diritto alla provvigione del mediatore In particolare, per “conclusione dell’affare”, da cui, a norma dell’articolo 1755 c.c., sorge il diritto alla provvigione del mediatore, deve intendersi il compimento di un’operazione di natura economica generatrice di un rapporto obbligatorio tra le parti, di un atto, cioe’, in...
perche’ possa parlarsi di accettazione tacita dell’opera commissionata occorre che il committente accetti senza riserve la consegna dell’opera oppure compia un atto che presupponga necessariamente la volonta’ di accettarla e che sarebbe incompatibile con quella di rifiutarla o accettarla condizionalmente. In particolare l’articolo 1665 c.c., pur non enunciando la nozione...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 10 luglio 2018, n. 18063 L’assegnazione della casa coniugale ad un coniuge, in seguito alla separazione, non fa venir meno, in analogia a quanto dispone la L. n. 392 del 1978, articolo 6, il contratto di comodato, di guisa che permane l’applicazione della...
Liquidazione spese processuali in misura inferiore ai valori della nota spese ed obbligo di otivazione del giudice in tema di liquidazione di spese processuali, il giudice, in presenza d’una nota specifica prodotta dalla parte, non puo’ limitarsi ad una globale determinazione dei diritti di procuratore e degli onorari di avvocato...
L’assicurazione sulla vita (c.d. Polizza vita) L’assicurazione sulla vita: aspetti generali. Il contratto di assicurazione è un contratto tipico, e trova la sua disciplina sia nel codice civile agli artt. 1882 – 1932 che in varie normative speciali tra cui il Codice delle assicurazioni private D. Lvo. n. 209/2005...
Corte di Cassazione, Sezione 6 2 civile Ordinanza 11 giugno 2018, n. 15138 le controversie per la liquidazione degli onorari e dei diritti dell’avvocato in materia giudiziale civile soggiacciono al rito di cui al Decreto Legislativo n. 150 del 2011, articolo 14, anche nell’ipotesi in cui la domanda non sia...
Articolo 1669 cc responsabilità extracontrattuale di ordine pubblico invocabile dal committente contro l’appaltatore e dal’acquirente contro il venditore. la disposizione di cui all’articolo 1669 c.c., configura una responsabilita’ extracontrattuale di ordine pubblico, sancita per finalita’ di interesse generale, che trascende i confini dei rapporti negoziali tra le parti. Pertanto, l’azione...