Fallimento dell’appaltatore effetti sul contratto

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Sentenza 23 febbraio 2018, n. 4454 Orbene, della L. 20 marzo 1865, n. 2248, articoli 340, 341 e 345, all. F, si limitano ad attribuire alla PA appaltante il potere di risolvere il contratto nei casi in cui, a suo discrezionale giudizio, ritenga che...

Bancarotta responsabilità amministratore (formale) testa di legno

Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 16 febbraio 2018, n. 7742 la responsabilita’ dell’amministratore formale, che risulti solo un prestanome – come nel caso concreto – nasce dalla violazione dei doveri di vigilanza e di controllo che, a loro volta, derivano dalla accettazione della carica, cui pero’ va aggiunta...

Bancarotta fraudolenta documentale necessità del dolo

Corte di Cassazione, Sezione 5 penale Sentenza 7 febbraio 2018, n. 5804 l’elemento soggettivo del reato di bancarotta fraudolenta documentale, ove lo stesso sia in concreto contestato in una condotta di omessa tenuta della contabilita’, e’ individuato dalla giurisprudenza di legittimita’ in un dolo che presenta connotazioni particolari, idoneo a...

Bancarotta impropria derivante da operazione di scissione

la condotta del reato di bancarotta impropria puo’ essere individuata anche nel contesto di una scissione che abbia prodotto un’eccessiva sottrazione di risorse della societa’ scissa; nella stessa occasione si sottolineava tuttavia come di quest’ultima circostanza debba essere rinvenuta una prova certa, idonea a superare la riconducibilita’ dell’operazione ad un’attivita’...

Revocatoria fallimentare somme riscosse in virtù di mandato

Corte di Cassazione, Sezione 6 1 civile Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3047 Il principio della diretta impugnazione al rappresentato degli effetti dell’atto posto in essere, in suo nome, dal rappresentante non comporta, nel caso di riscossione di somme da parte del mandatario, ancorche’ con rappresentanza, l’acquisto automatico delle stesse...

Società di capitali privilegio art 2751 bis cc provvigioni per lo svolgimento dell’attività

Per contro – quantomeno in linea generale -, nelle societa’ di capitali costituite secondo le forme tradizionali, come nella specie, le somme che rappresentano il corrispettivo dell’attivita’ prestata (nella specie, provvigioni per lo svolgimento dell’attivita’ di agente) attraverso le persone che operano per la societa’ spettano a questa e non...

Fallimento crediti prededucibili concorso secondo par condicio creditorum

Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 8 febbraio 2018, n. 3121 Costituisce principio non controvertibile (anche in relazione al testo di legge vigente al tempo evocato dalle ricorrenti) che anche il vaglio dei crediti prededucibili non sfugga all’accertamento endoprocessuale, finalizzato alla realizzazione del concorso secondo la regola della par...

Effetti del fallimento del datore di lavoro sul rapporto di lavoro

Corte di Cassazione, Sezione 6 L civile Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3153 dalla sospensione del rapporto che si verifica (e cfr., al riguardo, Cass. n. 7473/2012) in caso di fallimento del datore di lavoro – ove vi sia cessazione dell’attivita’ aziendale -, non deriva in via automatica del rapporto...

Requisiti fallibilità Art 1 LF indebitamento prescinde da periodicità

Corte di Cassazione, Sezione 6 1 civile Ordinanza 8 febbraio 2018, n. 3158 la mancata previsione, nella L. Fall., lettera c) del riferimento al triennio antecedente, presente invece per le soglie dimensionali indicate nelle lettera a-b), non e’ certamente casuale; e’ significativo in tal senso l’uso di tempi diversi dei...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.