Responsabilità art 2051 per addebitabilità al fatto del terzo

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 27 aprile 2018, n. 10154 la Corte di appello ha chiaramente ritenuto l’evento ascrivibile al fatto del terzo che ha avuto efficacia causale esclusiva nella produzione dello stesso, richiamando pertinente giurisprudenza al riguardo, ritenendo certa, sia pure in base a un ragionamento presuntivo...

Spese di lite per chiamata in causa del terzo in garanzia

La statuizione di condanna della ricorrente al pagamento delle spese di giudizio sostenute dalle terze chiamate trova infatti adeguata giustificazione nel principio di causalita’, che governa la regolamentazione delle spese di lite, tenuto conto del rilievo che la chiamata in garanzia delle suddette societa’ da parte della convenuta era stata...

Azione risarcimento danno spese di giudizio principio di soccombenza

Corte di Cassazione, Sezione 6 civile Sentenza 8 febbraio 2016, n. 2492 in tema di liquidazione delle spese di giudizio, le spese sostenute dal terzo chiamato in garanzia, una volta che sia stata rigettata la domanda principale, vanno poste a carico della parte che, rimasta soccombente, abbia provocato e giustificato...

Risarcimento danni liquidazione congiunta danno non patrimoniale e morale

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 27 aprile 2018, n. 10156 le tabelle del Tribunale di Milano, modificate nel 2009 in seguito alle note sentenze delle sezioni unite del 2008 ed espressamente applicate sia dal Tribunale di Avezzano sia dalla Corte d’Appello de L’Aquila, non hanno “cancellato” il danno...

Magistrati sanzione disciplinare cattivo esercizio potere di riqualificare imputazione

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Sentenza 12 aprile 2018, n. 9156 La ritenuta responsabilita’ disciplinare per tale capo di incolpazione e’, tuttavia, individuabile non nell’avere riqualificato il fatto ma nell’avere rinviato, dopo averla trattata, la causa davanti ad altro giudice impedito a trattare il processo penale, in quanto di...

Pubblica amministrazione responsabilità civile competenza giurisdizionale

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Ordinanza 22 febbraio 2018, n. 4359 La domanda di risarcimento del danno del proprietario di area contigua a quella in cui e’ realizzata l’opera pubblica appartiene infatti alla giurisdizione ordinaria qualora, nella prospettazione dell’attore, fonte del danno non siano ne’ il “se” ne’ il...

Adozione dell’informazione antimafia art. 89 bis del d. lvo 159/11

Corte Costituzionale Sentenza 18 gennaio 2018, n. 4 dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 89-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2...

Litisconsorzio facoltativo domanda risarcitoria obbligati solidali

la circostanza che una domanda di condanna all’adempimento di un’obbligazione, nella specie risarcitoria, venga accolta nei confronti di piu’ soggetti in via solidale, non giustifica affatto di per se’ che il processo, il quale in primo grado, come evidenzia la disciplina di cui all’articolo 1306 c.c., ha avuto natura di...

Avvocato illecito disciplinare presunzione di colpa art 4 codice deontologico

Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Sentenza 30 gennaio 2018, n. 2273 in tema di responsabilita’ disciplinare dell’avvocato, in base dell’articolo 4 del nuovo codice deontologico forense, la coscienza e volonta’ consistono nel dominio anche solo potenziale dell’azione o omissione, per cui vi e’ una presunzione di colpa per l’atto...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.