Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 29 marzo 2018, n. 7777 il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da parte di chi assume di aver contratto per contagio una malattia, per fatto doloso o colposo di un terzo decorre, a norma dell’articolo 2935 c.c. e articolo...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 29 marzo 2018, n. 7776 in tema di exordium praescriptionis, si e’ individuato nella domanda di indennizzo proposta ai sensi della L. n. 210 del 1992 – e non nel responso della commissione medica – il limite temporale ultimo oltre il quale sarebbe...
Corte di Cassazione, Sezione U civile Sentenza 11 gennaio 2008, n. 576 Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno di chi assume di aver contratto per contagio una malattia per fatto doloso o colposo di un terzo decorre, a norma dell’articolo 2935 c.c., e articolo 2947 c.c...
Corte di Cassazione, Sezione 6 civile Sentenza 18 novembre 2015, n. 23635 Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno di chi assume di aver contratto per contagio una malattia per fatto doloso o colposo di un terzo decorre, a norma degli articoli 2935 e 2947 c.c., comma...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Ordinanza 29 marzo 2018, n. 7774 Cio’ in armonia con il principio per cui, nel caso di scontro tra veicoli (in cui la presunzione di pari responsabilita’ prevista dall’articolo 2054 c.c. ha carattere sussidiario, dovendosi applicare soltanto nel caso in cui sia impossibile accertare...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 8 gennaio 2016, n. 124 la domanda di risarcimento del danno subito da un veicolo a seguito di incidente stradale, quando abbia ad oggetto la somma necessaria per effettuare la riparazione dei danni, deve considerarsi come richiesta di risarcimento in forma specifica, con...
Corte di Cassazione, Sezione 6 civile Ordinanza 16 settembre 2013, n. 21130 Nel caso di scontro tra veicoli, la presunzione di pari responsabilità prevista dall’art. 2054 cod. civ. ha carattere sussidiario, dovendosi applicare soltanto nel caso in cui sia impossibile accertare in concreto il grado di colpa di ciascuno dei...
Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 14 maggio 2013, n. 11552 nella responsabilita’ civile obbligatoria derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, mentre nel caso di rapporto assicurativo con impresa assicuratrice in bonis la sussistenza e l’entita’ del massimale, sia pure nel rispetto dei limiti minimi di legge, dipende...
Corte di Cassazione, Sezione 6 3 civile Ordinanza 29 marzo 2018, n. 7883 Questa Corte ha infatti affermato il principio secondo cui il rapporto di polizia fa piena prova, fino a querela di falso, solo delle dichiarazioni delle parti e degli altri fatti che il pubblico ufficiale attesti come avvenuti...