La presenza di terriccio e pietrisco sul fondo stradale

La presenza di terriccio e pietrisco sul fondo stradale costituisce, secondo l’id quoad plerimque accidit causa efficiente sufficiente a provocare lo slittamento di veicoli, in particolare di veicoli a due ruote, come nel caso di specie, impedendo la presa delle gomme sull’asfalto...

Avvocato decreto ingiuntivo parcella parere Consiglio dell’ordine

in tema di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto il pagamento di prestazioni professionali, la parcella corredata dal parere del competente Consiglio dell’ordine di appartenenza del professionista, mentre ha valore di prova privilegiata e carattere vincolante per il giudice ai fini della pronuncia dell’ingiunzione, non ha – costituendo semplice...

Sinistri stradali sottoscrizione del CAI

la sottoscrizione congiunta del “CAI” determina una presunzione superabile in qualsiasi modo, anche attraverso altra presunzione, giacche’ essa, altrimenti, determinerebbe – con conseguenze di dubbia costituzionalita’ – effetti vincolanti per un soggetto, l’assicuratore, rimasto estraneo alla formazione di quel documento...

Responsabilità enti proprietari delle strade di un uso generale

La presunzione di responsabilità per il danno cagionato dalle cose che si hanno in custodia – stabilità dall’articolo 2051 del c.c. – è applicabile nei confronti degli enti, quali proprietari delle strade del demanio pubblico, pur se tali beni siano oggetto di un uso generale e diretto da parte dei...

Fondo di garanzia vittime strada prova condotta dolosa o colposa

il danneggiato che promuova richiesta di risarcimento dei danni nei confronti del Fondo di garanzia deve provare che il sinistro si è verificato per condotta dolosa o colposa di altro veicolo o natante, il cui conducente sia rimasto sconosciuto...

Inserimento foto di minori sui social network

l’inserimento di foto di minori sui social network costituisce comportamento potenzialmente pregiudizievole per essi in quanto ciò determina la diffusione delle immagini fra un numero indeterminato di persone, conosciute e non, le quali possono essere malintenzionate e avvicinarsi ai bambini dopo averli visti più volte in foto on-line, non potendo...

Investimento di un pedone presunzione juris tantum di colpa

nel caso di investimento di un pedone da parte di un veicolo senza guida di rotaie l’art. 2054, 1 co. c.c. pone, a carico del conducente, una presunzione juris tantum di colpa. Per vincere tale presunzione il conducente ha l’onere di provare che il pedone ha tenuto una condotta anomala...

Avvocato dovere di informare il cliente sul dissenso alla strategia

l’avvocato deve informare per iscritto il cliente sul dissenso alla strategia. L’obbligo di diligenza, ai sensi del combinato disposto di cui agli art. 1176, comma 2, e 2236 c.c., impone all’avvocato di assolvere, sia all’atto del conferimento del mandato, sia nel corso dello svolgimento del rapporto, anche ai doveri di...

Azione di rivendicazione onere probatorio dell’attore

In tema di azione di rivendicazione, che, nel caso in cui il convenuto non contesti l’originaria appartenenza del bene conteso ad un comune dante causa, l’onere probatorio a carico dell’attore si riduce alla prova di un valido titolo di acquisto da parte sua e dell’appartenenza del bene medesimo al suo...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.