Locazione immobiliare comodato corrispettivo godimento della cosa

il tratto distintivo tra la locazione immobiliare ed il comodato (anche quello cd. “modale”) consiste nel fatto che, soltanto nella prima, l’obbligazione posta a carico del soggetto immesso nella detenzione dell’immobile, ponendosi come corrispettivo del godimento della cosa ed assumendo quindi la natura di una controprestazione, conferisce al contratto natura...

Annullabilità contratto stipulato dal rappresentante in conflitto di interessi

ai fini dell’annullabilita’ del contratto stipulato dal rappresentante in conflitto di interessi con il rappresentato, il giudice di merito puo’ argomentare l’esistenza di un tale conflitto e la sua conoscenza o conoscibilita’ da parte del terzo da elementi indiziari, quali il divario fra il valore di mercato del bene venduto...

Annullamento vendita immobile, in comunione legale prescrizione

il termine annuale, che e’ di prescrizione e non di decadenza, previsto dall’articolo 184 c.c., per l’esercizio dell’azione di annullamento del contratto di vendita della proprieta’ dell’immobile, in comunione legale, da parte del coniuge, che non abbia dato il proprio consenso alla sua conclusione, trattandosi di termine della stessa natura...

Prescrizione presuntiva art. 2959 c.c.

La prescrizione presuntiva ai sensi dell’art. 2959 c.c. si fonda non sull’inerzia del creditore e sul decorso del tempo – come accade per la prescrizione ordinaria – ma sulla presunzione che, in considerazione della natura dell’obbligazione e degli usi, il pagamento sia avvenuto nel termine previsto. Conseguentemente, l’eccezione di prescrizione...

Vendita a catena di beni di consumo azione del consumatore

Nella vendita a catena di beni di consumo, ai sensi del Decreto Legislativo n. 206 del 2005, articolo 131 il cliente finale (consumatore) non puo’ agire direttamente verso uno qualsiasi dei soggetti della catena distributiva, ma deve necessariamente rivolgersi al suo immediato venditore (venditore finale), ultimo anello della detta catena...

Prescrizione responsabilità appaltatore rovina e difetti di cose immobili

in tema di responsabilita’ dell’appaltatore per rovina e difetti di cose immobili ai sensi dell’articolo 1669 c.c., poiche’ la disciplina concernente la decadenza (e la prescrizione) per l’esercizio dell’azione ha lo scopo di non onerare il danneggiato della proposizione di domande generiche a carattere esplorativo, e’ necessario che la denuncia...

Contratti recesso convenzionale o legale efficacia irrevocabilità

l’atto con il quale il contraente esercita il recesso convenzionale (articolo 1373 c.c.) o legale (articolo 1385 c.c.), costituente esplicazione di un diritto di sciogliere unilateralmente il contratto in deroga al principio espresso dall’articolo 1372 c.c., comma 1, e’ immediatamente vincolante sia per l’emittente che per la controparte, anche quando...

Contratto compravendita immobiliare requisito essenziale prezzo

In tema di contratto di compravendita immobiliare, nel caso in cui il venditore dichiari in sede di stipulazione del negozio che il prezzo è stato pagato non si configura nullità per mancanza del requisito essenziale del prezzo, giacché l’esigenza della determinatezza o determinabilità di quest’ultimo è soddisfatta da tale dichiarazione...

Contratti condizione risolutiva risoluzione

in tema di contratti, la condizione risolutiva postula che le parti subordinino la risoluzione del contratto, o di un singolo patto, ad un evento, futuro ed incerto, il cui verificarsi priva di effetti il negozio “ab origine”, laddove, invece, con la clausola risolutiva espressa, le stesse prevedono lo scioglimento del...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.