Corte di Cassazione, Sezione 6 2 civile Ordinanza 18 giugno 2018, n. 15930 la parcella panche se corredata dal parere del competente Consiglio dell’ordine di appartenenza del professionista, mentre ha valore di prova privilegiata e carattere vincolante per il giudice ai fini della pronuncia dell’ingiunzione, eventualmente richiesta dal professionista, non...
Transazione lite obbligazione solidale pagamento onorari avvocato. L’articolo 68 Legge professionale forense, nel testo in vigore ratione temporis, stabilendo che tutte le parti che hanno transatto sono solidalmente obbligate al pagamento degli onorari e al rimborso delle spese in favore degli avvocati che hanno partecipato al giudizio definito con quella...
Polizza infortuni l’indennizzo va parametrato ai valori contrattuali. l’indennizzo dovuto in base ad una polizza infortuni dev’essere parametrato esclusivamente ai valori monetari contrattualmente previsti, senza possibilita’ di applicare la disciplina concernente la diversa ipotesi del risarcimento del danno conseguente a sinistro stradale, e cio’ anche nel caso in cui l’infortunio...
Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 24 maggio 2018, n. 13034 l’exceptio inadimpleti contractus, di cui all’articolo 1460 c.c., al pari di ogni altra eccezione, non richiede l’adozione di forme speciali o formule sacramentali, ne’ l’espressa invocazione della norma in questione, essendo sufficiente che la volonta’ della parte di...
Riparto di giurisdizione per controversie in materia di appalto opere pubbliche. in materia di appalto di opere pubbliche sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo solo le controversie derivanti dalle procedure di affidamento dei lavori, mentre per quelle che traggono origine dall’esecuzione del contratto non v’e’ alcuna deroga alla...
In merito alla responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione, l’Adunanza plenaria ha enunciato i seguenti principi di diritto: Anche nello svolgimento dell’attività autoritativa, l’amministrazione è tenuta a rispettare oltre alle norme di diritto pubblico (la cui violazione implica, di regola, l’invalidità del provvedimento e l’eventuale responsabilità da provvedimento per lesione dell’interesse...
Corte di Cassazione, Sezione 6 2 civile Ordinanza 18 aprile 2018, n. 9435 in tema di patrocinio dei non abbienti, la liquidazione di un unico compenso, per la difesa di piu’ parti con la stessa posizione, trova giustificazione a prescindere dall’identita’ d’imputazione, in tutte le situazioni nelle quali lo studio...
Tribunale Milano, Sezione 13 civile Sentenza 9 gennaio 2018, n. 91 Il contratto di noleggio è assimilabile alla locazione di un bene mobile. A tale fattispecie contrattuale va ricondotto anche il contratto di “nolo a caldo” intercorso tra le parti, che si caratterizza per la messa a disposizione del noleggiatore...
Tribunale Udine, Sezione 2 civile Sentenza 22 gennaio 2018, n. 90 il canone, nel contratto di leasing, è dovuto dall’utilizzatore come corrispettivo del godimento del bene da parte sua, mentre non rileva il dato economico che il canone, oltre ad essere commisurato al prezzo di acquisto sborsato dal concedente, sia...