Perdita di un parente e risarcimento danni

Nella valutazione del danno non patrimoniale subito dai congiunti per la perdita del parente, l’elemento della convivenza, poiché rappresenta il connotato minimo attraverso cui si esteriorizza l’intimità della relazione, quale presupposto dell’esistenza del diritto in parola, costituisce elemento probatorio utile a dimostrare la profondità del rapporto. Nel caso di rapporti...

Eccezione di compensazione

Se è controversa, nel medesimo giudizio instaurato dal creditore principale, o in altro giudizio già pendente, l’esistenza del controcredito, opposto in compensazione, (art. 35 c.p.c.), il giudice non può pronunciare la compensazione né legale né giudiziale. Pertanto, nonostante l’art. 1243 c.c. non menzioni il requisito della certezza del credito, è...

Accertamento della responsabilità aggravata art. 96 c.p.c.

l’accertamento della responsabilità aggravata, ex art. 96 c.p.c., discende esclusivamente da atti o comportamenti processuali concernenti il giudizio nel quale la domanda viene proposta, quali, ai sensi del comma 1, l’aver agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave, o, per quanto riguarda il comma 3, l’aver...

Trasferimento di ramo d’azienda

in di trasferimento di ramo d’azienda i requisiti del ramo d’azienda debbono essere verificati con riferimento alla parte di attività ceduta e non con riferimento alla parte di attività rimasta all’interno dell’azienda cedente, le cui scelte organizzative successive al trasferimento (aspetto, questo, non valorizzato da alcuna disposizione) non influiscono quindi...

Equa riparazione giudizio di verificazione dello stato passivo

In tema di equa riparazione, nel caso del giudizio di verificazione dello stato passivo, occorre aver riguardo al credito azionato dal ricorrente ovvero, se inferiore, alla somma per la quale il creditore, all’esito del giudizio stesso, risulti essere stato ammesso, a nulla rilevando, almeno a tal fine, la somma per...

Contenuto della richiesta di risarcimento danni da incidente stradale

la richiesta di risarcimento che la vittima di un sinistro stradale deve inviare all’assicuratore del responsabile, a pena di improponibilità della domanda giudiziale ex art. 145 del Codice delle assicurazioni, è idonea a produrre il suo effetto in tutti i casi in cui contenga gli elementi necessari e sufficienti perché...

Amministrazione di sostegno e ambito di applicazione

l’ambito di applicazione dell’amministrazione di sostegno va individuato con riguardo non già al diverso, e meno intenso, grado di infermità o di impossibilità di attendere ai propri interessi del soggetto carente di autonomia, ma piuttosto alla maggiore idoneità di tale strumento ad adeguarsi alle esigenze di detto soggetto, in relazione...

Procura generale e poteri del rappresentante

La procura generale per atto notarile è sufficientemente  per legittimare il rappresentante volontario a richiedere alla banca, nell’interesse del rappresentato, di porre in essere operazioni implicanti atti di disposizione. Puoi scaricare la presente sentenza in formato PDF, effettuando una donazione in favore del sito, attraverso l’apposito link alla fine della...

Edilizia pubblica residenziale

il permanere del diritto al godimento di un immobile di edilizia pubblica residenziale è subordinato al rispetto di minime prescrizioni volte a contemperare una pluralità di interessi coinvolti e a garantire una razionale e corretta gestione del patrimonio immobiliare pubblico, a vantaggio di persone meritevoli oltre che in condizioni di...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.