Liquidazione spese processuali inderogabilità dei minimi tariffari

in tema di liquidazione delle spese processuali successiva al Decreto Ministeriale n. 55 del 2014, non sussistendo piu’ il vincolo legale dell’inderogabilità dei minimi tariffari, i parametri di determinazione del compenso per la prestazione defensionale in giudizio e le soglie numeriche di riferimento costituiscono criteri di orientamento e individuano la...

Azione di arricchimento subordinata azione contrattuale

l’azione di arricchimento puo’ essere proposta, in via subordinata e in alternativa ovvero successivamente all’azione contrattuale, soltanto qualora quest’ultima sia rigettata per un difetto del titolo posto a suo fondamento, ma non anche nel caso in cui sia stata proposta domanda ordinaria, fondata su titolo contrattuale, senza offrire prove sufficienti...

Domanda risarcimento danno responsabilità aggravata art. 96 c.p.c.

la domanda di risarcimento del danno per responsabilità aggravata a norma dell’articolo 96 c.p.c., non attiene al merito della controversia, (i cui termini, con riferimento all’oggetto ed alla “causa petendi” delle domande rispettivamente proposte dalle parti, restano immutati) e, pertanto, puo’ essere formulata per la prima volta anche all’udienza di...

Diffamazione allusività carattere diffamatorio di uno scritto

la rilevanza del criterio dell’allusività nell’accertamento del carattere diffamatorio di uno scritto, con una formula che viene normalmente riferita come il rapporto di interazione tra testo e contesto, giacché l’evento lesivo della reputazione altrui può ben realizzarsi – oltre che per il contenuto oggettivamente offensivo della frase autonomamente considerata –...

Responsabilità per danni da cose in custodia

la fattispecie della responsabilita’ per danni da cose in custodia puo’ dirsi regolata dai seguenti principi: – l’articolo 2051 c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa cagionati, individua un criterio di imputazione di responsabilita’ che prescinde da qualunque connotato di colpa, sicche’...

Responsabilità manutenzione delle strade e delle sue pertinenze

soggetto responsabile della manutenzione delle strade e delle sue pertinenze, deve garantire che anche l’area esterna alla carreggiata di sua pertinenza sia mantenuta in condizioni di sicurezza, alla stessa maniera della medesima, in modo tale che essa non presenti per l’utente un’insidia, adottando tutte le cautele necessarie a coprire buche...

Riconoscimento del diritto interruzione prescrizione art 2944 cc

Riconoscimento del diritto, al quale l’articolo 2944 cod. civ. ricollega l’effetto interruttivo della prescrizione, non ha natura negoziale ma costituisce un atto giuridico in senso stretto, di carattere non recettizio, il quale non richiede, in chi lo compie, una specifica intenzione ricognitiva, occorrendo solo che esso contenga, anche implicitamente, la...

Occupazione abusiva immobile danno proprietario in re ipsa

in caso di occupazione abusiva di un cespite immobiliare altrui, il danno subito dal proprietario è in re ipsa, discendendo dalla perdita della disponibilità del bene e dall’impossibilità di conseguire l’utilità ricavabile dal bene medesimo in relazione alla natura normalmente fruttifera di esso.  ...

Azione revocatoria contratto definitivo esecuzione contratto preliminare

in tema di azione revocatoria, sono soggetti a revoca ai sensi dell’articolo 2901 cod. civ. i contratti definitivi stipulati in esecuzione di un contratto preliminare, allorquando sia provato il carattere fraudolento del negozio con cui il debitore abbia assunto l’obbligo poi adempiuto, e tale prova puo’ essere data nel giudizi...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.