Negozio concluso dal falsus procurator ratifica dominus efficacia retroattiva

il negozio concluso dal falsus procurator costituisce una fattispecie soggettivamente complessa a formazione successiva, come negozio in itinere o in stato di pendenza, suscettibile di perfezionamento attraverso la ratifica del dominus. Questa sana, con efficacia retroattiva, il difetto di potere rappresentativo del falsus procurator e tale regime giuridico, in mancanza...

Appalti pubblici distinzione tra proroga e sospensione lavori

Corte di Cassazione, Sezione 1 civile Ordinanza 16 gennaio 2018, n. 819 devono nettamente distinguersi per natura e caratteri la proroga, che consiste in una modificazione consensuale del termine di ultimazione, per permettere all’appaltatore di completare l’opera, a causa di ragioni non imputabili a questo, dalla sospensione, dove invece i...

Foro del consumatore derogabile solo con clausola scritta

anche in mancanza di contratto scritto, il foro del consumatore (residenza o domicilio elettivo) e’ derogabile solo alle condizioni sopra indicate, rimanendo escluso che il comportamento processuale del consumatore, che evidentemente e’ un posterius rispetto all’introduzione del giudizio, possa assumere valore equipollente alla trattativa e giustificare la deroga al foro...

Clausola caparra confirmatoria clausola contrattuale c.d. vessatoria

escluso che la previsione convenzionale di una caparra confirmatoria valga a individuare il ricorso di una clausola contrattuale c.d. vessatoria, nessuna rilevanza puo’ essere attribuita al tenore dell’articolo 33 del codice del consumo, attesa la mancata pattuizione, tra le odierne parti in lite, di alcuna delle clausole indicate da tale...

Assicurazione clausole di delimitazione del rischio indennizzabile

nel giudizio promosso dall’assicurato nei confronti dell’assicuratore, ed avente ad oggetto il pagamento dell’indennizzo assicurativo, e’ onere dell’attore provare che il rischio avveratosi rientri nei “rischi inclusi”, ovvero nella categoria generale di rischi oggetto di copertura assicurativa. Se il contratto contiene clausole di delimitazione del rischio indennizzabile (soggettive, oggettive, causali...

Contratto di prestazione di opera obbligo di custodia perdita detenzione art 1780 cc

Anche nel contratto di prestazione di opera in cui l’obbligo di custodia e’ accessorio e strumentale all’adempimento della prestazione, il mancato adempimento dell’obbligo del depositario di denunziare immediatamente al depositante il fatto per cui ha perduto la detenzione – articolo 1780 seconda parte primo comma cod. civ. – anche qualora...

Leasing di godimento distinzione leasing traslativo

ricorre la figura del leasing di godimento allorquando l’insieme dei canoni di cui il contratto prevede il pagamento per l’arco della sua durata e’ inferiore, in modo consistente, alla remunerazione del capitale investito nell’operazione di acquisto e concessione in godimento del bene e lascia non coperta una non irrilevante parte...

Proponibilità eccezione d’inadempimento dal cliente all’avvocato

il professionista, nella prestazione dell’attivita’ professionale, sia questa configurabile come adempimento di un’obbligazione di risultato o di mezzi, e’ obbligato, a norma dell’articolo 1176 c.c., ad usare la diligenza del buon padre di famiglia; la violazione di tale dovere comporta inadempimento contrattuale (del quale il professionista e’ chiamato a rispondere...

Avvocato abbandono della causa transazione pagamento compensi

tutte le parti, le quali abbiano transatto una vertenza giudiziaria, sono tenute solidalmente al pagamento degli onorari degli avvocati, e’ operante – in ragione della latitudine della formula normativa e della sua finalita’, diretta ad evitare intese tra le parti indirizzate ad eludere il giusto compenso ed il rimborso delle...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.