Concessione di vendita contratto atipico con natura di contratto normativo

La concessione di vendita, appunto, e’ un contratto atipico, non inquadrabile tra quelli di scambio con prestazioni periodiche, avente natura di contratto normativo, dal quale deriva l’obbligo per il concessionario sia di promuovere la formazione di singoli contratti di compravendita, sia di concludere contratti di puro trasferimento dei prodotti, che...

Vendita garanzia per vizi della cosa onere prova difetti conseguenze dannose nesso causale

Vertendosi in tema di garanzia per vizi della cosa venduta, il principio da ribadire e’ che l’onere della prova dei difetti, come delle conseguenze dannose e del nesso causale fra gli uni e le altre, fa carico al compratore, mentre la prova liberatoria della mancanza di colpa, incombente al venditore...

Contratto d’opera professionale Ingegnere obbligazione risultato Eccezione inadempimento art 1460 cc

l’architetto, l’ingegnere o il geometra, nell’espletamento dell’attivita’ professionale consistente nell’obbligazione di redigere un progetto di costruzione o di ristrutturazione di un immobile, e’ debitore di un risultato, essendo il professionista tenuto alla prestazione di un progetto concretamente utilizzabile, anche dal punto di vista tecnico e giuridico, con la conseguenza che...

Contratto d’opera intellettuale Recesso ad nutum Art 2237 cc

Sebbene la previsione della possibilita’ di recesso ad nutum del cliente contemplata dall’articolo 2237 c.c., non abbia carattere inderogabile e quindi sia possibile che, per particolari esigenze delle parti, sia esclusa tale facolta’ fino al termine del rapporto, tuttavia la predeterminazione di un termine di durata del contratto intanto puo’...

Contratto Rescissione per lesione Stato di bisogno ex art. 1448 cc

Occorre premettere che, in tema di rescissione del contratto per lesione, il requisito dello stato di bisogno, richiesto dall’articolo 1448 cod. civ., non va necessariamente inteso come assoluta indigenza, essendo sufficiente ad integrarlo anche una contingente situazione di difficolta’ economica, per carenza di liquidita’, tale da non consentire di far...

Compravendita immobiliare Divieto di patto commissorio Nullità del contratto

il criterio per accertare la nullita’ di un accordo contrattuale con riferimento al divieto di patto commissorio e’ di tipo funzionale, in quanto cio’ che rileva non e’ tanto lo strumento negoziale adottato ma l’effettiva finalita’ perseguita e, nel caso di piu’ negozi, il nesso teleologico tra gli stessi intercorrente...

Contratti divergenza tra il tenore letterale del negozio e l’intento effettivo dei contraenti

Ad ulteriore specificazione del posto principio generale d’ordinazione gerarchica delle regole ermeneutiche, il legislatore ha, inoltre, attribuito, nell’ambito della stessa prima categoria, assorbente rilevanza al criterio indicato nell’articolo 1362 c.c., comma 1 – eventualmente integrato da quello posto dal successivo articolo 1363 c.c., per il caso di concorrenza d’una pluralita’...

Interpretazione del contratto l’accertamento della volontà negoziale

Come e’ noto, in tema di interpretazione del contratto, l’accertamento della volonta’ degli stipulanti, in relazione al contenuto del negozio, si traduce in un’indagine di fatto affidata in via esclusiva al giudice di merito. Ne consegue che tale accertamento e’ censurabile in sede di legittimita’ soltanto nel caso in cui...

Mandato con prestazione di risultato compenso a percentuale

Il contratto consistente in un mandato finalizzato allo svolgimento dell’attivita’ di assistenza nella ricerca, istruttoria e predisposizione degli adempimenti necessari al conseguimento di un finanziamento pubblico, dietro corresponsione di un compenso a percentuale, implica in capo al mandatario una prestazione di risultato, e non di mezzi, nel senso che il...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.