a norma della L. n. 47 del 1985, articolo 40 la nullita’ dei contratti traslativi di diritti inerenti ad una costruzione realizzata senza concessione edilizia e’ esclusa non soltanto se l’immobile risulti gia’ sanato ai sensi dell’articolo 31 medesima legge, ma anche qualora risulti allegata copia di uno degli esemplari...
ai fini dell’applicazione del citato articolo 68, mentre la nozione di transazione della lite deve essere intesa nella piu’ ampia accezione di ogni accordo che abbia l’effetto di estinguere la controversia senza l’intervento del giudice, presupposto ineludibile perche’ il difensore possa far valere, per il pagamento degli onorari e per...
in ordine all’applicabilita’ delle norme sulla garanzia per vizi nella vendita di cose usate, il riferimento al bene come non nuovo comporta che la promessa del venditore e’ determinata dallo stato del bene stesso conseguente al suo uso, e che le relative qualita’ si intendono ridotte in ragione dell’usura, che...
Corte di Cassazione, Sezione 6 1 civile Ordinanza 30 marzo 2017, n. 8290 in materia di appalto di opere pubbliche, l’appaltatore, secondo la regola posta gia’ dall’articolo 44 del capitolato generale approvato con Decreto Ministeriale 28 maggio 1895 e ripetuta nell’articolo 44 del nuovo capitolato approvato con Decreto del Presidente...
Ad ulteriore specificazione del posto principio generale d’ordinazione gerarchica delle regole ermeneutiche, il legislatore ha, inoltre, attribuito, nell’ambito della stessa prima categoria, assorbente rilevanza al criterio indicato dell’articolo 1362 c.c., comma 1 – eventualmente integrato da quello posto dal successivo articolo 1363 c.c., per il caso di concorrenza d’una pluralita’...
è configurabile, accanto alla mediazione ordinaria, una mediazione negoziale cosiddetta atipica, fondata su un contratto a prestazioni corrispettive, con riguardo anche ad una soltanto delle parti interessate (c.d. mediazione unilaterale). Tale ipotesi ricorre nel caso in cui una parte, volendo concludere un singolo affare, incarichi altri di svolgere un’attivita’ intesa...
Corte di Cassazione, Sezioni Unite civile Sentenza 27 marzo 2017, n. 7756 l’articolo 1669 c.c., e’ applicabile, ricorrendone tutte le altre condizioni, anche alle opere di ristrutturazione edilizia e, in genere, agli interventi manutentivi o modificativi di lunga durata su immobili preesistenti, che (rovinino o) presentino (evidente pericolo di rovina...
Con riguardo al preliminare di vendita di immobile da costruire, e per il caso in cui detto bene venga realizzato con vizi o difformita’, che non lo rendano oggettivamente diverso, per struttura e funzione, ma incidano solo sul suo valore, ovvero su secondarie modalita’ di godimento, deve ritenersi che il...
nel caso in cui un privato venda un immobile con l’obbligo del Comune acquirente di destinarlo ad un determinato servizio pubblico (nella specie, mediante realizzazione di impianti sportivi), e, successivamente, il Comune ne modifichi la destinazione per realizzarvi insediamenti residenziali, non ricorrono proprio i presupposti per dichiarare risolto per inadempimento...