Comodato urgente e imprevisto bisogno del comodante art 1809 comma 2 cc

La nozione di “urgente e impreveduto bisogno”, di cui al secondo comma dell’art. 1809 cod. civ., fa riferimento alla necessità del comodante – su cui gravano i relativi oneri probatori – di appagare impellenti esigenze personali, e non a quella di procurarsi un utile, tramite una diversa opportunità di impiego...

Comodato restituzione per urgente e imprevisto bisogno del comodante

la nozione di urgente e impreveduto bisogno di cui all’articolo 1809 c.c., non solo fa principalmente riferimento alla necessita’ del comodante di appagare impellenti esigenze personali, piu’ che a quella di procurarsi un utile, tramite una diversa opportunita’ di impiego del bene ma soprattutto richiede che il bisogno sussista e...

Comodato recesso art 1809 comma 2 cc esigenze urgenti ed imprevedibili

ai sensi dell’articolo 1809 c.c., comma 2, il bisogno che giustifica la richiesta del comodante di restituzione del bene non deve essere grave ma imprevisto (e, dunque, sopravvenuto rispetto al momento della stipula del contratto di comodato) ed urgente, senza che rilevino bisogni non attuali, ne’ concreti o solo astrattamente...

Comodato d’uso omessa restituzione bene occupazione senza titolo

La permanenza nell’immobile dato in comodato, dopo la scadenza del termine ovvero dopo la richiesta di restituzione da parte del comodante, configura un inadempimento contrattuale del comodatario produttivo di danni risarcibili in favore del comodante (cosi’ Cass. n. 7539/03; cfr. anche Cass. n. 15995/08, citata nel controricorso). La determinazione di...

Azione di restituzione bene dato in comodato onere probatorio

Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 16 marzo 2011, n. 6183 colui il quale agisce per la restituzione del bene concesso in comodato esercita un’azione contrattuale che non richiede la prova della proprieta’ del bene stesso, ma solo del titolo della relativa concessione in godimento al convenuto, e che...

Comodato responsabilità per perimento e deterioramneto della cosa

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 6 novembre 2001, n. 13691 L’art. 1805 secondo comma cod. civ. -a norma del quale il comodatario che impiega la cosa per un uso diverso o per un tempo più lungo di quello a lui consentito è responsabile della perdita avvenuta per causa...

Comodato utilizzo cosa comodatario spese manutenzione straordinaria

Corte di Cassazione, Sezione 3 civile Sentenza 6 novembre 2002, n. 15543 Dall’art. 1808 c. c. si desume che, se per potere utilizzare la cosa, il comodatario deve affrontare spese, egli può scegliere di affrontarle o no, ma, se decide di affrontarle, lo fa nel suo esclusivo interesse e non...

Comodato rimborso spese esperibilita azione illecito arricchimento

Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 27 gennaio 2012, n. 1216 il comodatario che, avendo sostenuto delle spese ordinarie, si sia vista rigettata l’azione di rimborso avanzata ai sensi dell’articolo 1808 cod. civ., non può esperire quella di illecito arricchimento, atteso che il requisito di sussidiarietà evocato dall’articolo 2041...

Comodato rimbosrso spese comodatario art 1808 cc

Corte di Cassazione, Sezione 2 civile Sentenza 18 ottobre 2016, n. 21023 il comodatario che, al fine di utilizzare la cosa, debba affrontare spese di manutenzione, puo’ liberamente scegliere se provvedervi o meno, ma, se decide di affrontarle, lo fa nel suo esclusivo interesse e non puo’, conseguentemente, pretenderne il...

Avv. Umberto Davide

Fare un ottimo lavoro: questo è il mio lavoro! Su tutte, è indubbiamente, la frase, che meglio mi rappresenta. Esercitare la professione di Avvocato, costituisce per me, al tempo stesso, motivo di orgoglio, nonchè costante occasione di crescita personale, in quanto stimola costantemente le mie capacità intellettuali. Essere efficiente, concreto e soprattutto pratico, nell’affrontare le sfide professionali, offrendo e garantendo, al tempo stesso, a tutti coloro che assisto, una soluzione adatta e soprattutto sostenibile, alle questioni che mi presentano e mi affidano, questo è il mio impegno.